The Medical Letter TML n. 4 / 2025

Nr. 04 del 17/02/2025

TML n. 4 / 2025 Tirzepatide per l'apnea ostruttiva del sonno

L'agonista iniettabile del recettore del polipeptide glucosio dipendente insulinotropo (GIP)/agonista del recettore peptide-1 (GLP-1) simile al glucagone tirzepatide (Zepbound in USA; non disponibile in commercio in Italia) è stato approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dell'apnea ostruttiva del sonno (OSA) da moderata a grave negli adulti con obesità. Si tratta del primo farmaco approvato negli Stati Uniti per questa indicazione. Zepbound è approvato anche per la gestione cronica del peso negli adulti con obesità e in quelli che sono in sovrappeso e hanno almeno una comorbidità correlata al peso. (1) La tirzepatide è disponibile anche in Italia come Mounjaro (Eli Lilly) per il trattamento del diabete di tipo 2. (2)


TRATTAMENTO STANDARD – L'OSA è comune nei pazienti in sovrappeso ed è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. La terapia con pressione positiva delle vie aeree (PAP) è il trattamento standard di prima linea per l'OSA. È stato dimostrato che migliora l'indice di apnea-ipopnea (AHI; il numero di episodi di apnea e ipopnea per ora di sonno) e di ridurre i sintomi dell'OSA, ma non è stato dimostrato che riduca gli eventi cardiovascolari o la morte in studi controllati randomizzati. L'aderenza al trattamento PAP è limitata dall'intolleranza alla maschera e all'apparecchiatura richiesta durante il sonno e dalla necessità di pulizia quotidiana dell’apparecchiatura stessa. (3) Altre opzioni per alcuni pazienti con OSA sono i dispositivi di avanzamento mandibolare, i dispositivi rimovibili per la stimolazione del muscolo della lingua, i dispositivi per la stimolazione del nervo ipoglosso e la chirurgia. (4)

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi