TML n. 4/2020 UN NUOVO ANELLO VAGINALE CONTRACCETTIVO
Annovera (TherapeuticsMD negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un anello vaginale contraccettivo che rilascia segesterone acetato, un progestinico sintetico, ed etinilestradiolo, è stato approvato nel 2018 dalla US Food and Drug Administration (FDA) ed è ora disponibile negli Stati Uniti. Si tratta del primo prodotto contenente il segesterone e del secondo anello vaginale a essere disponibile negli Stati Uniti; NuvaRing (MSD Italia), che rilascia etonogestrel ed etinilestradiolo, è stato il primo.1 A differenza di NuvaRing, che richiede l’uso di un nuovo anello ogni mese, l’anello Annovera può essere utilizzato per un anno intero, ma deve essere rimosso per una settimana al mese.
MECCANISMO D’AZIONE – I contraccettivi ormonali combinati inibiscono l’ovulazione e rendono più denso il muco cervicale, riducendo il rischio di fecondazione.
DISPOSITIVI CONTRACCETTIVI – I dispositivi intrauterini (IUD) e l’impianto di etonogestrel (Nexplanon-MSD Italia) sono i metodi contraccettivi reversibili più efficaci, ma richiedono una visita ginecologica per il posizionamento e la rimozione.2 Anche gli anelli vaginali sono altamente efficaci nel prevenire una gravidanza e offrono il vantaggio di poter essere inseriti a casa una volta al mese, oltre a offrire un eccellente controllo del ciclo. Tutti questi dispositivi permettono un rapido ritorno alla fertilità dopo la rimozione.
IL NUOVO ANELLO – Annovera è un anello in silicone con due serbatoi per il farmaco contenenti in totale 103 mg di segesterone e 17,4 mg di etinilestradiolo. L’anello rilascia mediamente una dose giornaliera di 0,15 mg di segesterone e 13 μg di etinilestradiolo. Annovera ha un diametro leggermente maggiore rispetto a NuvaRing (56 mm contro 54 mm). L’anello vaginale non deve essere usato dalle donne in gravidanza o che allattano.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.