The Medical Letter TML n. 5 / 2023

Nr. 05 del 06/03/2023

TML n. 5 / 2023 Farmaci antivirali per la COVID-19 nei pazienti ambulatoriali vaccinati

Negli Stati Uniti sono attualmente disponibili tre prodotti per il trattamento degli adulti non ospedalizzati a rischio elevato (vedi Tabella 1) con COVID-19 da lieve a moderata: il nirmatrelvir potenziato con il ritonavir per via orale (Paxlovid Pfizer), il remdesivir per via endovenosa (Veklury Gilead Sciences) e il molnupiravir orale (Lagevrio Merck Sharp & Dohme). Il remdesivir è approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) per questo uso; l’associazione nirmatrelvir/ritonavir e il molnupiravir sono disponibili grazie a un’autorizzazione all’uso d'emergenza da parte della FDA. Poiché gli studi clinici cardine di questi prodotti per uso ambulatoriale sono stati condotti su pazienti non vaccinati contro la COVID-19, alcuni medici hanno messo in discussione la possibilità che possano giovare ai pazienti ambulatoriali vaccinati.




NIRMATRELVIR/RITONAVIR – In una revisione delle cartelle cliniche di circa 700.000 pazienti adulti ambulatoriali affetti da COVID-19, l’uso di nirmatrelvir/ritonavir è stato associato a una riduzione del 50% circa del tasso di ospedalizzazione nei 30 giorni successivi alla diagnosi nella popolazione complessiva e nel sottogruppo di pazienti che avevano ricevuto almeno tre dosi di vaccino a base di mRNA per la COVID-19. In una revisione del database di circa 180.000 pazienti ambulatoriali ad alto rischio, l’uso di nirmatrelvir/ritonavir è stato associato a un rischio ridotto di COVID-19 grave o di morte entro 28 giorni sia nei pazienti vaccinati sia in quelli non vaccinati. Risultati simili sono stati osservati in una revisione del database di circa 21.000 pazienti adulti ambulatoriali.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi