I sintomi principali della menopausa sono quelli genitourinari e vasomotori. La sindrome genitourinaria della menopausa (Genitourinary Syndrome of Menopause, GSM) comprende sintomi quali bruciore, irritazione, secchezza, dispareunia, disuria, e infezioni ricorrenti delle vie urinarie. I sintomi vasomotori (VMS) quali vampate di calore e sudorazione notturna, spesso interrompono il sonno.
SINDROME GENITOURINARIA DELLA MENOPAUSA (GSM)
TERAPIA NON ORMONALE
Per il trattamento dei sintomi genitourinari vengono generalmente utilizzati in prima istanza idratanti vaginali non ormonali da banco (OTC) e lubrificanti.
ESTROGENI VAGINALI
Gli estrogeni vaginali a basso dosaggio sono il trattamento più efficace per la GSM.1 Quando i prodotti non ormonali da banco sono inefficaci, vengono raccomandati estrogeni vaginali a basso dosaggio (vedi tabella 1).2 Tutti i prodotti a base di estrogeni vaginali a basso dosaggio sono ugualmente efficaci per il trattamento della GSM. L’assorbimento sistemico degli estrogeni è minimo e generalmente non è necessaria l'aggiunta di un progestinico per proteggere dall’iperplasia endometriale e dal cancro, ma la decisione di utilizzare estrogeni vaginali a basso dosaggio nelle donne con cancro al seno dovrebbe essere presa in collaborazione con il loro oncologo.3 Nelle donne che stanno assumendo un farmaco sistemico per il trattamento dei sintomi vasomotori e continuano ad avere sintomi genitourinari persistenti, possono essere aggiunti estrogeni vaginali a basso dosaggio.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.