The Medical Letter TML n. 6 / 2023

Nr. 06 del 20/03/2023

TML n. 6 / 2023 Farmaci per la vescica iperattiva

Nella vescica iperattiva, le contrazioni involontarie della vescica dovute all’iperattività del muscolo detrusore provocano urgenza urinaria, frequenza urinaria, nicturia e incontinenza. La prevalenza del disturbo aumenta con l’età. Il trattamento non farmacologico, che comprende addestramento della vescica, soppressione dello stimolo, esercizi per i muscoli del pavimento pelvico, gestione della stitichezza, modifica dell’assunzione di liquidi ed evitamento di sostanze irritanti introdotte con la dieta, come alcol e caffeina, deve essere provato per primo.




FARMACI ANTICOLINERGICI – I farmaci anticolinergici rilassano il muscolo detrusore antagonizzando i recettori muscarinici della vescica. La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato sei farmaci anticolinergici – darifenacina (non disponibile in commercio in Italia), fesoterodina (Toviaz Pfizer), oxibutinina (Ditropan BB Pharma e altri; disponibile anche come medicinale equivalente), solifenacina (Vesiker Astellas Pharma e altri; disponibile come medicinale equivalente), tolterodina (Detrusitol Viatris Pharma; disponibile anche come medicinale equivalente) e trospio (Urivesc Viatris Healthcare Limited e altri) – per il trattamento della vescica iperattiva (vedi Tabella 1). Le formulazioni a rilascio prolungato causano meno bocca secca rispetto alle formulazioni a rilascio immediato e sono in genere preferite. Le formulazioni transdermiche hanno meno probabilità di causare effetti avversi anticolinergici rispetto alle formulazioni orali, ma sono meno efficaci.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi