La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’acoramidis (Beyottra - BridgeBio Europe; approvato in Europa il 10 febbraio 2025; non disponibile in commercio in Italia), uno stabilizzatore orale della transtiretina, per ridurre il periodo di ospedalizzazione dovuta a patologie del sistema cardiovascolare e per ridurre la morte cardiovascolare negli adulti con amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CM) wild-type o ereditaria. L’acoramidis è il secondo stabilizzatore della transtiretina approvato negli Stati Uniti per questa indicazione; nel 2019 era stato approvato il tafamidis (Vyndaqel - Pfizer).1
LA MALATTIA – L'ATTR-CM è una malattia progressiva che può portare a morte del paziente causata dalla destabilizzazione della proteina di trasporto tetramerica transtiretina. Quando i tetrameri di transtiretina si dissociano, formano monomeri mal ripiegati che si depositano come fibrille amiloidi nel miocardio, causando cardiomiopatia, aritmie e insufficienza cardiaca progressiva. Esistono due sottotipi della malattia: la variante ATTR-CM (ereditaria), causata da mutazioni che destabilizzano la transtiretina, e la più comune ATTR-CM wild-type, associata all'invecchiamento e colpisce più comunemente gli uomini dai 60 anni in su.2,3 L'ATTR-CM è una causa sottodiagnosticata di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF).4
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.