RINITE ALLERGICA
Il trattamento iniziale della rinite allergica (RA) dipende dalla gravità dei sintomi e dal fatto che siano intermittenti o persistenti (tabella 1). (1)
ANTISTAMINICI anti-H1 – Gli antistaminici anti-H1 di seconda generazione per via orale (tabella 2) sono efficaci per il trattamento iniziale dei sintomi nasali della RA (prurito, starnuti, rinorrea). Possono anche ridurre i sintomi oculari (prurito, lacrimazione, arrossamento).
Gli antistaminici anti-H1 di prima generazione per via orale, come la difenidramina (Dreemon - Peach Ethical e altri; per solo uso ospedaliero) sono simili in efficacia ai farmaci di seconda generazione, ma spesso hanno effetti anticolinergici e possono causare danni al SNC.
Gli antistaminici anti-H1 intranasali (tabella 3) sono almeno altrettanto efficaci degli antistaminici anti-H1 orali per il trattamento iniziale della RA. Il loro inizio d'azione (15-30 minuti) è più rapido di quello degli antistaminici anti-H1 orali (30-90 minuti) e dei corticosteroidi intranasali (1-12 ore). Nei pazienti con RA stagionale il miglioramento dei sintomi è stato maggiore con le combinazioni intranasali a dose fissa a base di un antistaminico anti-H1 e di un corticosteroide (INCS) rispetto ai due farmaci assunti separatamente. (2,3)
Effetti avversi – Gli antistaminici anti-H1 orali di seconda generazione hanno una probabilità significativamente inferiore rispetto a quelli di prima generazione di compromettere la funzione del SNC e di indurre sedazione. (4) La fexofenadina (Fixodin - Anseris Farma e altri; disponibile anche come medicinale equivalente e come farmaco da banco) non è sedativa e non causa danni al SNC, anche a dosi superiori a quelle raccomandate. La loratadina (Clarityn - Bayer e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) e la desloratadina (Aerius - Organon Italia; disponibile anche come medicinale equivalente) non causano danni e non sono sedative alle dosi raccomandate, ma possono essere sedative a dosi più elevate. In alcuni pazienti la cetirizina (Zyrtec - UCB Pharma e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) e la levocetirizina (Xyzal - UCB Pharma; disponibile anche come medicinale equivalente) possono alterare il SNC o essere sedative alle dosi raccomandate. (5) Gli antistaminici anti-H1 di prima generazione per via orale possono causare effetti anticolinergici e danni al sistema nervoso centrale con o senza sedazione. Possono interferire con l'apprendimento e la memoria, compromettere le prestazioni e aumentare il rischio di infortuni sul lavoro, incidenti automobilistici e persino incidenti aerei. (6) Se assunti di notte, i loro effetti sulla veglia e sulle prestazioni psicomotorie possono persistere il giorno successivo. (4) Gli effetti avversi di questi farmaci possono essere più pronunciati negli adulti più anziani; l'esposizione cumulativa agli antistaminici anti-H1 di prima generazione è stata associata a un aumento del rischio di demenza. (7) In un ampio studio di coorte, l'uso di antistaminici di prima generazione nei bambini, soprattutto quelli di età compresa tra sei e 24 mesi, è stato associato a un aumento del rischio di convulsioni. (8) Gli antistaminici anti-H1 intranasali possono causare disgeusia, disosmia, fastidio nasale, epistassi e mal di testa, e possono causare sonnolenza.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.