L’infezione da Clostridium difficile (ICD) è la più frequente causa di diarrea di origine infettiva associata a ricovero in strutture sanitarie negli adulti. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento dell’incidenza e della gravità dell’ICD in seguito alla comparsa di un ceppo epidemico ad elevata virulenza (NAP1/BI/027) (1, 2). Comuni fattori di rischio sono il ricovero in una struttura sanitaria, l’età avanzata e la gravità della malattia di base, la soppressione acida gastrica e l’esposizione a terapie antimicrobiche, in particolare a clindamicina, ampicillina, cefalosporine o fluorochinoloni (3, 4). Nei pazienti che sviluppano una ICD durante il trattamento con un antibiotico, è necessario sospendere, se possibile, la terapia antibiotica, o passare a un altro antimicrobico con un minor rischio di ICD (5).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.