The Medical Letter TML n. 7/2017

Nr. 07 del 01/04/2017

TML n. 7/2017 – PEMBROLIZUMAB PER IL TRATTAMENTO DI PRIMA LINEA DELL’NSCLC METASTATICO

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’inibitore del checkpoint immunitario pembrolizumab (Keytruda-MSD Italia), un inibitore del recettore PD-1 (proteina di morte programmata), per il trattamento di prima linea dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico con elevata espressione del PD-L1 (ligando 1 della proteina di morte programmata) e senza mutazioni EGFR (recettore del fattore di crescita epidermico) o traslocazioni ALK (chinasi del linfoma anaplastico). Circa il 25% dei pazienti con NSCLC avanzato presenta tumori con livelli elevati di espressione del PD-L1 (PD-L1 espresso su una percentuale di cellule tumorali ≥ 50%). Il pembrolizumab è stato approvato in precedenza per il trattamento dell’NSCLC metastatico con espressione del PD-L1 ≥ 1% che ha progredito durante o dopo la chemioterapia a base di platino (1).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi