The Medical Letter TML n. 7/2019

Nr. 07 del 01/04/2019

TML n. 7/2019 FOSTAMATINIB PER LA TROMBOCITOPENIA IMMUNE (ITP)

La FDA ha approvato il fostamatinib disodio esaidrato (non disponibile in commercio in Italia), il primo inibitore della tirosinchinasi della milza (SYK), per il trattamento orale della trombocitopenia negli adulti affetti da trombocitopenia immune (ITP) cronica che non hanno risposto in modo adeguato a un trattamento precedente.

TRATTAMENTO STANDARD – La trombocitopenia immune (precedentemente denominata porpora trombocitopenica immune) è dovuta alla distruzione autoimmune delle piastrine e alla compromissione della produzione piastrinica. I farmaci utilizzati per il trattamento dell’ITP agiscono su diverse vie di risposta immunitaria o inducono la produzione delle piastrine. I corticosteroidi, le immunoglobuline per uso endovenoso (IVIG), o entrambi, sono generalmente utilizzati per il trattamento di prima linea. Le alternative di seconda linea comprendono agonisti del recettore della trombopoietina come il romiplostim (Nplate-Amgen) o l’eltrombopag (Revolade-Novartis Farma) e l’anticorpo monoclonale anti-CD20 rituximab (MabThera-Roche). Sono stati utilizzati anche il danazolo e gli immunosoppressori come l’azatioprina. La splenectomia è potenzialmente curativa, ma possono verificarsi recidive.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi