La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato le modifiche alla scheda tecnica di Sublocade (Indivior in USA; non disponibile in commercio in Italia), una formulazione a rilascio prolungato dell'agonista parziale degli oppioidi buprenorfina, per consentire un inizio di azione più rapido e l'uso di siti di iniezione alternativi. Sublocade è indicato per il trattamento sottocutaneo una volta al mese del disturbo da uso di oppioidi da moderato a grave. (1)
La buprenorfina è il trattamento di mantenimento di scelta per la maggior parte dei pazienti con disturbo da uso di oppioidi. Per evitare gravi crisi di astinenza da oppioidi, i pazienti devono essere già in trattamento con buprenorfina o essere sottoposti a una prova con un prodotto transmucosale a breve durata d'azione prima di poter iniziare una formulazione a lunga durata d'azione. (2) Le modifiche alla scheda tecnica consentono di somministrare una prima dose sottocutanea di Sublocade dopo una singola dose di prova transmucosale di buprenorfina; in precedenza, era richiesto l'uso di buprenorfina transmucosale per almeno sette giorni. La nuova scheda tecnica consente inoltre di somministrare Sublocade nell'addome, nella coscia, nella natica o nella parte posteriore del braccio; in precedenza poteva essere iniettato solo nell'addome.
Brixadi (Braeburn in USA; in Italia è disponibile Buvidal - Camurus AB per solo uso ospedaliero), un'altra formulazione sottocutanea a rilascio prolungato di buprenorfina, è già indicata per l'uso dopo una dose di prova di buprenorfina transmucosale (tabella 1). (3)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.