La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato la rifamicina (formulazione non disponibile in commercio in Italia), un antibiotico orale ad assorbimento minimo, per il trattamento degli adulti con diarrea del viaggiatore (DV) causata da ceppi non invasivi di Escherichia coli. Non è raccomandata per il trattamento della diarrea complicata da febbre e/o sangue nelle feci. In Europa, le formulazioni topiche e iniettabili della rifamicina vengono utilizzate da anni per altre indicazioni.
DIARREA DEL VIAGGIATORE – La DV è comune nei soggetti che si recano in Asia, Medio Oriente, Africa, Messico e America centrale e meridionale. In genere è causata da ceppi non invasivi di E. coli. Le infezioni dovute ad altri batteri, tra cui Shigella spp., Salmonella spp. e Campylobacter jejuni, a virus e parassiti sono meno comuni (negli ultimi anni, il norovirus è diventato una causa frequente di DV). La maggior parte dei pazienti viene infettata per trasmissione oro-fecale da cibi o acqua contaminati.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.