TML n. 8/2020 UN’ASSOCIAZIONE PRECOSTITUITA DI AMLODIPINA E CELECOXIB
Consensi (Coeptis/Burke negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un’associazione precostituita del calcioantagonista amlodipina (Norvasc-Pfizer e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) e del FANS selettivo della COX2 celecoxib (Celebrex-Pfizer e altri; disponibile anche come medicinale equivalente), è stato approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dei pazienti con ipertensione e osteoartrite.
STUDI CLINICI – La FDA ha approvato l’associazione sulla base dei risultati di precedenti studi controllati condotti con l’amlodipina e il celecoxib e di uno studio randomizzato, in doppio cieco, della durata di 14 giorni, che non è stato pubblicato, condotto su 152 adulti con ipertensione di recente diagnosi, nel quale la riduzione della pressione arteriosa era simile con 10 mg di amlodipina più 200 mg di celecoxib e con 10 mg di amlodipina in monoterapia.1
EFFETTI AVVERSI – I FANS selettivi della COX-2 come il celecoxib causano meno tossicità gastrointestinale e sanguinamento rispetto ai FANS non selettivi, ma hanno un effetto protrombotico che aumenta il rischio cardiovascolare. Tutti i FANS sono nefrotossici. I pazienti anziani devono ridurre al minimo l’utilizzo dei FANS, compreso il celecoxib.
INTERAZIONI FARMACOLOGICHE – L’uso concomitante dei FANS potrebbe ridurre gli effetti degli antipertensivi. Nello studio clinico di 14 giorni, l’utilizzo dell’amlodipina con il celecoxib ha ridotto le concentrazioni sieriche minime dell’amlodipina del 30% circa, senza ridurne all’apparenza gli effetti antipertensivi. L’utilizzo del celecoxib con un ACE inibitore o un ARB nei pazienti anziani o in coloro che assumo diuretici può determinare un peggioramento della funzionalità renale.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.