The Medical Letter TML n. 9 / 2022

Nr. 09 del 02/05/2022

TML n. 9 / 2022 IMPIANTO OCULARE DI RANIBIZUMAB PER LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Susvimo (Genentech negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un impianto oculare permanente ricaricabile, contenente l’inibitore del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) ranibizumab, per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare (essudativa) senile (neovascular [wet] Age-related Macular Degeneration, nAMD) in pazienti che abbiano precedentemente risposto ad almeno due iniezioni intravitreali di un inibitore del VEGF. L’iniezione intravitreale di ranibizumab (Lucentis-Novartis Pharma) è disponibile dal 2009 per il trattamento mensile della nAMD. La FDA e l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) hanno approvato il ranibizumab-nuna (Byooviz-Samsung Bioepis), un biosimilare di Lucentis e primo biosimilare oftalmologico, che sarà disponibile nel giugno 2022.


INIBITORI DEL VEGF – Gli inibitori del VEGF sono i farmaci di scelta per il trattamento della nAMD. Solitamente vengono somministrati come iniezioni intravitreali ogni uno-due mesi. Tutti gli inibitori del VEGF disponibili sembrano essere ugualmente efficaci nel ridurre la perdita della vista nei pazienti con nAMD (vedi Tabella 1).
L’uso del brolucizumab è stato limitato in seguito alle segnalazioni che alcuni pazienti hanno sviluppato vasculite retinica e/o occlusione vascolare retinica, che può causare una grave perdita della vista.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi