The Medical Letter TML n. 9 / 2023

Nr. 09 del 01/05/2023

TML n. 9 / 2023 LENACAPAVIR PER L’HIV MULTIFARMACO-RESISTENTE

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato le formulazioni orale e iniettabile dell’inibitore del capside dell’HIV-1 lenacapavir (Sunlenca Gilead Sciences; il farmaco ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte dell’EMA, ma non è ancora disponibile in commercio in Italia) da utilizzare insieme ad altri farmaci antiretrovirali per il trattamento dell’infezione da HIV-1 multifarmaco-resistente (MDR-HIV) negli adulti pluritrattati, il cui regime attuale non si sta dimostrando efficace. Il lenacapavir è il terzo farmaco approvato esclusivamente per il trattamento dell’MDR-HIV; in precedenza sono stati approvati l’anticorpo diretto contro CD4 somministrato per via endovenosa ibalizumab-uiyk (Trogarzo Theratechnologies Europe Limited; il farmaco è stato revocato nell’Unione Europea e in Italia) e l’inibitore orale dell’attachment che lega la gp120 dell’HIV-1 fostemsavir (Rukobia ViiV Healthcare).

TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA MDR-HIV – Le linee guida avvertono che l’aggiunta di un singolo farmaco antiretrovirale completamente attivo a un regime non soppressivo può provocare un rapido sviluppo di resistenza. Quando non è possibile ottenere una soppressione virologica completa con le opzioni antiretrovirali abituali, è possibile utilizzare l’ibalizumab o il fostemsavir. Entrambi i farmaci hanno ridotto la carica virale e talvolta hanno indotto la soppressione virale nei pazienti con MDR-HIV pluritrattati il cui trattamento non si stava dimostrando efficace.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi