L'agonista iniettabile del recettore del peptide-1 glucagone-simile (GLP-1) semaglutide è stato approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori (major adverse cardiovascular events, MACE) negli adulti con malattia cardiovascolare (cardiovascular disease, CVD) e obesità o sovrappeso (Wegovy - Novo Nordisk; autorizzato in Italia, ma non disponibile in commercio). (1,2) È il primo farmaco ad essere approvato per la riduzione del rischio cardiovascolare in questa popolazione. La semaglutide è anche approvata, sia negli USA che in Italia, a dosaggio più basso, in formulazione iniettabile con il nome di Ozempic e in formulazione orale con il nome di Rybelsus (tabella 1).
AGONISTI DEL GLP-1 CON INDICAZIONI CARDIOVASCOLARI – Oltre alla nuova indicazione cardiovascolare per Wegovy, la semaglutide è approvata con il nome commerciale di Ozempic (Novo Nordisk) per ridurre il rischio di MACE negli adulti con diabete di tipo 2 e CVD conclamata. Anche gli agonisti del recettore GLP-1 dulaglutide (Trulicity Eli Lilly) e liraglutide (Saxenda e Victoza Novo Nordisk) sono approvati per la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete di tipo 2 e CVD conclamata. L'agonista del recettore GLP-1 exenatide (Byetta - Astra Zeneca) e il polipeptide insulinotropo glucosio-dipendente (GIP)/agonista del recettore GLP-1 tirzepatide (Mounjaro - Eli Lilly, autorizzato in Italia, ma non disponibile in commercio) non sono stati approvati per alcuna indicazione cardiovascolare. (3,4)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.