Il glaucoma è una neuropatia ottica progressiva associata all'aumento della pressione intraoculare (Intraocular Pressure, IOP; l'intervallo di una IOP normale va da 8 a 22 mm Hg), unico fattore correlato alla malattia che può essere modificato. I farmaci topici che abbassano la IOP sono la prima linea di trattamento del glaucoma ad angolo aperto.
SCELTA DEI FARMACI TOPICI – Per il trattamento iniziale, è preferibile la monoterapia con un analogo delle prostaglandine (Prostaglandin Analog, PGA) per uso topico. Se il PGA abbassa la IOP nell'intervallo target, non è necessario un ulteriore trattamento. Se il PGA riduce sostanzialmente la IOP ma non tanto da raggiungere l'intervallo target, è possibile aggiungere un altro farmaco topico, come un betabloccante o un inibitore dell'anidrasi carbonica (Carbonic Anhydrase Inhibitor, CAI) (tabella 1).
La scarsa aderenza e l'errata instillazione di farmaci che abbassano la IOP sono comuni. Gli effetti avversi sistemici delle soluzioni oftalmiche possono essere ridotti al minimo chiedendo al paziente di bloccare il dotto nasolacrimale per un minuto dopo la somministrazione del farmaco.
ANALOGHI DELLE PROSTAGLANDINE – I PGA per uso topico sono i farmaci di scelta per il trattamento iniziale del glaucoma ad angolo aperto. Aumentano il deflusso uveosclerale e hanno un effetto minore sul deflusso attraverso la rete trabecolare. Somministrati una volta al giorno, di solito la sera, riducono in genere la IOP del 25-30%. I pazienti che non rispondono a un PGA possono rispondere a un altro.
Gli impianti intracamerali contenenti bimatoprost (Durysta negli USA; non disponibile in commercio in Italia; in Italia sono disponibili colliri contenenti bimatoprost: Lumigan Abbvie e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) e travoprost (iDose TR negli USA; non disponibile in commercio in Italia; in Italia sono disponibili colliri contenenti travoprost: Menezon Visufarma e altri; disponibile anche come medicinale equivalente) sono stati approvati dalla US Food and Drug Administration (FDA) per la riduzione della IOP nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare. Negli studi clinici, entrambi gli impianti sono risultati non inferiori al timololo in soluzione allo 0,5% per abbassare la IOP. Un singolo impianto di bimatoprost ha abbassato la IOP fino a due anni nel 24% dei pazienti. (1) A tre anni, circa il 70% dei pazienti trattati con un singolo impianto di travoprost era ben controllato con lo stesso numero di farmaci o con un numero inferiore di farmaci per abbassare la IOP rispetto al basale. (2) L'impianto del dispositivo iDose TR è una procedura tecnicamente complessa eseguita in sala operatoria; il dispositivo Durysta può essere iniettato nella camera anteriore con una procedura standard. Con entrambi gli impianti, la variabilità individuale della durata d'azione richiede un frequente monitoraggio della IOP.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.