The Medical Letter: INDICE 2022

 

Nel 2022 The Medical Letter  ha trattato i seguenti argomenti:

Indice Numeri 2022

 

Numero 24 – 28.11.2019

Antivirali per la stagione influenzale 2022-2023

Un’ associazione a dose fissa di fenilbutirrato di sodio e taurursodiolo per la SLA

 

Numero 23 – 14.11.2022

Farmaci per il diabete di tipo 2

 

Numero 22 – 31.10.2022

Due associazioni di vonoprazan per H. pylori

Due nuovi prodotti a base di testosterone orale per l’ipogonadismo

Inibitori della fosfodiesterasi-5 per la malattia di Alzheimer?

In breve: Azelastina Spray Nasale allo 0,15% da banco per la rinite allergica

 

Numero 21 – 17.10.2022

Immunizzazione degli adulti

 

Numero 20 – 03.10.2022

Vaccino antinfluenzale per la stagione 2022-2023

Ruxolitinib crema per la vitiligine non segmentale

Aggiornamenti sulla COVID-19 – Vaccini di richiamo bivalenti Pfizer e Moderna per la COVID‑19

 

Numero 19 – 19.09.2022

Farmaci ipolipemizzanti

 

Numero 18 – 05.09.2022

Prevenzione e trattamento del vaiolo delle scimmie

Baricitinib per l’alopecia areata grave

Nalmefene per il trattamento del sovradosaggio da oppioidi

Upadacitinib: un secondo inibitore delle JAK per la colite ulcerosa

 

Numero 17 – 22.08.2022

Farmaci per il declino cognitivo e la demenza

 

Numero 16 – 08.08.2022

Aggiornamenti sulla COVID-19: la FDA autorizza il vaccino Novavax per la COVID-19

Tapinarof crema per la psoriasi

Oteseconazolo per la candidosi vulvovaginale ricorrente

Lumateperone per la depressione bipolare

 

Numero 15 – 25.07.2022

Farmaci per il trattamento e la prevenzione del tromboembolismo venoso

 

Numero 14 – 11.07.2022

Tirzepatide per il diabete di tipo 2

Daridorexant per l’insonnia

Aggiornamenti sulla COVID-19: vaccini Pfizer/Biontech e Moderna autorizzati per i bambini di età ≥ 6 mesi

Aggiornamenti sulla COVID-19: reazioni di ipersensibilità a tixagevimab/cilgavimab

 

Numero 13 – 27.06.2022

Farmaci per le infezioni sessualmente trasmesse

 

Numero 12 – 13.06.2022

Mavacamten per la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva

 

Numero 11 – 30.05.2022

Tenapanor per la sindrome dell’intestino irritabile con stipsi

Farmaci e dispositivi per la gestione del peso

Aggiornamenti sulla COVID-19: dose di richiamo del vaccino Pfizer per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni

Aggiornamenti sulla COVID-19: la FDA limita l’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino Johnson & Johnson (Janssen)

 

Numero 10 – 16.05.2022

Aggiornamenti sulla COVID-19: il NIH sconsiglia l’utilizzo dell’ivermectina

Vaccino anti-epatite B a tre antigeni

Crema a base di tretinoina/benzoilperossido per l’acne

Budesonide a rilascio ritardato per la nefropatia primaria da immunoglobulina A

In breve: alcaftadina da banco per la congiuntivite allergica

In breve: semaglutide a dose più alta per il diabete di tipo 2

Addendum: dexlansoprazolo per la GERD

 

Numero 09 – 02.05.2022

Farmaci per l’iperplasia prostatica benigna

Una nuova formulazione di acido acetilsalicilico

Impianto oculare di ranibizumab per la degenerazione maculare senile

 

Numero 08 – 18.04.2022

In breve: nuova indicazione di empagliflozin per l’insufficienza cardiaca

 

Numero 07 – 04.04.2022

Tramadolo/celecoxib per il dolore

Farmaci per la GERD e l’ulcera peptica

Una lente a contatto che rilascia un farmaco per la congiuntivite allergica

Naloxone iniettabile ad alte dosi per il sovradosaggio da oppioidi

 

Numero 06 – 21.03.2022

Efgartigimod alfa per la miastenia gravis

Bebtelovimab per il trattamento della COVID-19

Aggiornamenti sulla COVID-19: seconda dose di richiamo per anziani immunocompromessi

Inclisiran per l’abbassamento del colesterolo LDL

Aggiornamenti sulla COVID-19: la FDA limita l’utilizzo del sotrovimab

Faricimab per la degenerazione maculare senile e l’edema maculare diabetico

Aggiornamenti sulla COVID-19: intervallo tra le somministrazioni della serie primaria dei vaccini a mRNA

Aggiornamenti sulla COVID-19: vaccinazione di richiamo per le persone immunocompromesse

Aggiornamenti sulla COVID-19: aumento del dosaggio di tixagevimab/cilgavimab

 

Numero 05 – 07.03.2022

Farmaci non oppioidi per il dolore

 

Numero 04 – 21.02.2022

Tezepelumab per l’asma grave

Remimazolam per la sedazione procedurale breve

Odevixibat per la colestasi intraepatica familiare progressiva associata a prurito

Cabotegravir per la profilassi pre-esposizione dell’HIV-1

Aggiornamenti sulla COVID-19: remdesivir nei pazienti ambulatoriali con COVID-19 ad alto rischio

Aggiornamenti sulla COVID-19: linee guida NIH per il trattamento ambulatoriale

 

Numero 03 – 07.02.2022

Pilocarpina in soluzione oftalmica per la presbiopia

Difelikefalin per il prurito associato alla malattia renale cronica

Lonapegsomatropina per il deficit di ormone della crescita

Farmaci per l’otite media acuta nei bambini

Glicopirronio per i sintomi dell’ulcera peptica

 

Numero 02 – 24.01.2022

Paxlovid per il trattamento della COVID-19

Molnupiravir per il trattamento della COVID-19

In breve: mifepristone per posta per l’interruzione della gravidanza

Ruxolitinib per la dermatite atopica

Bupivacaina/meloxicam per il dolore postoperatorio

Vaccino Pfizer-Biontech per la COVID-19

Anticorpi monoclonali per la COVID-19

 

Numero 01 – 10.01.2022

Tixagevimab e cilgavimab per la profilassi pre-esposizione alla COVID-19

Farmaci antivirali per l’influenza 2021-2022

In breve: paliperidone due volte all’anno per la schizofrenia

 

 

 

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi