The Medical Letter: INDICE 2025

Nel 2025 The Medical Letter  ha trattato i seguenti argomenti:

The Medical Letter – Indice 2025

The Medical Letter – Indice 2025

Consulta l’indice 2025 di The Medical Letter per trovare gli articoli sui farmaci che prescrivi abitualmente 

 

Fascicolo 01 – 06.01.2025

Farmaci per la degenerazione maculare senile

Una soluzione oftalmica di pilocarpina allo 0,4% per la presbiopia

Infusione sottocutanea di foscarbidopa/foslevodopa per la malattia di Parkinson

Revumenib per la leucemia acuta (online)

 

Fascicolo 02 – 20.01.2025

Fotobiomodulatore a multilunghezza d’onda per la degenerazione maculare senile

Minociclina orale bifasica a basso dosaggio per la rosacea

Dupilumab per la BPCO

Seladelpar per la colangite biliare primaria

Zenocutuzumab per l’NSCLC e l’adenocarcinoma pancreatico

Zanidatamab per il tumore delle vie biliari (online)

 

Fascicolo 03 – 03.02.2025

Farmaci per la sindrome del colon irritabile

Tabella comparativa: sicurezza dei farmaci per l’IBS durante la gravidanza e allattamento (online)

Figura1: Trattamenti per la sindrome del colon irritabile (IBS) negli adulti (online)

Tabella comparativa: alcuni farmaci per il dolore addominale nella sindrome del colon irritabile (IBS) (online)

Tabella comparativa: alcuni farmaci per la sindrome del colon irritabile con stipsi (IBS-C) (online)

Tabella comaprativa: alcuni farmaci per la sindrome del colon irritabile con diarrea (IBS-D) (online)

 

Fascicolo 04 – 17.02.2025

Nemolizumab per la dermatite atopica

Tabella comparativa – Antagonisti del recettore dell’interleuchina (IL) per la dermatite atopica

Vadadustat per l’anemia associata all’insufficienza renale cronica

Tirzepatide per l’apnea ostruttiva del sonno

In breve – Nuova avvertenza per i vaccini contro l’RSV Arexvy e Abrysvo

In breve – Anafilassi con glatiramer acetato

Cosibelimab per il carcinoma cutaneo a cellule squamose (online)

Ensartinib per il tumore del polmone non a piccole cellule (online)

Remestemcel-L per la Graft-Versus-Host Disease (online)

 

Fascicolo 05 – 03.03.2025

Suzetrigina – Un bloccante dei canali del sodio per il dolore acuto

Farmaci per la sindrome dell’occhio secco

Tapinarof in crema per la dermatite atopica

Un’indicazione renale per la semaglutide

Datopotamab deruxtecan per il cancro al seno avanzato (online)

Olezarsen per la sindrome da chilomicronemia familiare (online)

 

Fascicolo 06 – 17.03.2025

Vanzacaftor, tezacaftor e deutivacaftor per la fibrosi cistica

In breve – Una formulazione iniettabile monodose di testosterone cipionato

Acoramidis per la cardiomiopatia amiloide da transtiretina

Guselkumab per la colite ulcerosa

 

Fascicolo 07 -31.03.2025

Trattamento della rinite allergica e della congiuntivite allergica

Correzione

Tabella comparativa – Alcuni farmaci orali per la rinite allergica (online)

Tabella comparativa – Alcuni spray nasali per la rinite allergica stagionale (online)

 

Fascicolo 08 – 14.04.2025

Un secondo vaccino meningococcico pentavalente

Benzgalantamina per la malattia di Alzheimer

Palopegteriparatide per l’ipoparatiroidismo

In breve – Modifiche alle schede tecniche dei prodotti a base di testosterone

In breve – Nuova scheda tecnica per la buprenorfina sottocutanea una volta al mese

In breve – Lecanemab una volta al mese per la malattia di Alzheimer

Mirdametinib per la neurofibromatosi di tipo 1 (online)

Vimseltinib per il tumore tenosinoviale a cellule giganti (online)

 

Fascicolo 09 – 28.04.2025

Farmaci per il glaucoma ad angolo aperto

Associazione a dose fissa di meloxicam e rizatriptan per l’emicrania

In breve – Epinefrina in spray nasale da 1 mg

In breve – Una nuova indicazione per il tenecteplase

Diazossido di colina per l’iperfagia nella sindrome di Prader-Willi (online)

Revakinagene taroretcel – Una terapia genica per la teleangectasia maculare idiopatica (online)

 

Fascicolo 10 – 12.05.2025

Un test domiciliare del DNA nelle feci per lo screening del tumore del colon-retto

Landiololo per il controllo a breve termine della frequenza nella tachicardia sopraventricolare

Concizumab per l’emofilia A e B con inibitori

Mirikizumab – Un antagonista dell’IL-23 per la malattia di Crohn

In breve – Un test domiciliare per clamidia, gonorrea e tricomoniasi

 

Fascicolo 11 -26.05.2025

Farmaci per l’insufficienza cardiaca cronica

Tabella comparativa: alcuni farmaci per l’HFrEF (online)

 

Fascicolo 12 -09.06.2025

Uno IUD al rame a dosaggio ridotto

Un esame del sangue per lo screening del cancro colorettale

Guselkumab – Un antagonista dell’IL-23 per la malattia di Crohn

In breve – Prevenzione del morbillo

In breve – Programma REMS e clozapina: un aggiornamento

In breve – Un biosimilare dell’omalizumab intercambiabile con Xolair

Fascicolo 13 -23.06.2025

Protezioni solari

Vutrisiran per l’amiloidosi cardiaca da transtiretina

In breve – Merilog – Un biosimilare di NovoLog

 

Fascicolo 14 -07.07.2025

Repellenti per insetti

Un test del sangue per la malattia di Alzheimer

Fitusiran per l’emofilia A e B

In breve – Dupilumab per l’orticaria cronica spontanea

Addendum

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi