Lettera Clinica: INDICE 2025

Nel 2025 Lettera Clinica  ha trattato i seguenti argomenti: 

Lettera-clinica-indice-2025

Lettera Clinica  Indice 2025.  Cliccando sul titolo, se abbonati, si può leggere l’articolo corrispondente

Fascicolo 181 – Gennaio 2025

Nuove terapie per la colite ulcerosa

Quale terapia per il melanoma?

HIV, un’epidemia non ancora del tutto sotto controllo

HPV sopra i 50 anni

Morti improvvise dei bambini

Il fisiologico declino della funzione renale

L’importanza dell’assistenza primaria per la cura del diabete

Aumentano i casi di demenza a esordio precoce

Difetti congeniti alla nascita in diminuzione

I disturbi dopo COVID-19

Ridurre la mortalità prematura

La sedentarietà accorcia davvero la vita

Gli incendi gravano sulla salute

Antibiotici in travaglio

Tra vitiligine e cuore

Essere in forma aiuta

L’inutile sovradiagnosi del cancro della tiroide

Biopsia liquida per Barrett

La terapia ormonale sostitutiva aumenta il rischio cardiovascolare?

Gli antipertensivi hanno un effetto protettivo sul declino cognitivo?

Montelukast e neuropsiche

Che fare se la vita è breve?

Di quanto va ridotta la pressione

Gli interventi psicologici sono efficaci nel prevenire la depressione?

https://www.med-life.it/number_articles/lc-n-181-2025-iniziare-la-terapia-anticoagulante-nellictus-ischemico/

Quale profilassi delle infezioni delle vie urinarie in età pediatrica?

La pelle di pesce può essere impiegata nella cura del piede diabetico?

Abbassare la pressione o no?

Si possono ridurre i tempi

Servono le statine nella prevenzione del tromboembolismo venoso?

Ci sono cure specifiche ed efficaci per la sindrome long COVID?

Durata della terapia nella sepsi

Ablazione per la tachicardia ventricolare?

 

Fascicolo 182 – Febbraio 2025

Antibiotici o bisturi per l’appendicite acuta?

Meno episiotomie senza lacerazioni

Il peso dell’autismo

Esercizio aerobico per l’eccesso di peso

I casi di aviaria nell’uomo

Cancro nei giovani: disparità globali e proiezioni

Il peso nel cancro

Morti di stagione

Lo spessore del melanoma fa la differenza

Il peso dell’inquinamento grava sui ricoveri ospedalieri

Le conseguenze dell’ipertensione in gravidanza

I rischi di suicidio

Non tutti gli arresti cardiaci sono uguali

Il rigurgito mitralico all’ecocardio incide sulla prognosi

Errori diagnostici sotto la lente in ospedale

Allarmanti rumori del ginocchio?

È migliorata nel tempo la gestione dei giovani con diabete di tipo 1?

Anticoagulante o antiaggregante: quale rischio di emorragia intracranica?

Approccio tradizionale o laparoscopico nel cancro del retto?

Terapia endovascolare per l’ictus ischemico vertebrobasilare?

Quali farmaci sono fattori di rischio per una esofagite da reflusso?

Esercizio o bisturi per i menischi?

L’effetto sulla prole dei cortisonici

Quale terapia è più indicata per il cancro del pancreas avanzato?

In caso di gotta l’ipouricemizzante va associato alla colchicina?

Meglio l’ipercapnia nei pazienti andati in arresto cardiaco?

Quale approccio nel disturbo post traumatico da stress in età pediatrica?

Ci sono terapie efficaci e sicure per l’ADHD dell’adulto?

Ferro meglio per bocca

Correre per la lombalgia

Si può interrompere la terapia nella sclerosi multipla una volta stabile?

Quanto a lungo proseguire con la profilassi anticoagulante?

Le glifozine hanno effetti positivi dopo un infarto del miocardio?

Terapia preventiva con levofloxacina per i bambini a rischio TBC?

Ossigenoterapia libera o restrittiva per i grandi traumatizzati?

Vitamina D e omega 3 hanno un’indicazione per la sarcopenia?

Un vaccino contro l’aviaria

Vaccino anti pneumococco efficace

I passi per prevenire la depressione

 

Fascicolo 183 – Marzo 2025

Il ruolo negativo delle bevande zuccherate

Meno calorie nel diabete gestazionale

Le infezioni delle prime vie respiratorie nel mondo

Endometriosi e ospedale

Disforia di genere

Il carico dell’ipertensione arteriosa polmonare

L’incidenza mondiale del carcinoma dell’ovaio

Lo scompenso cardiaco non ha età

Quanto si recupera da un’encefalite autoimmune?

La depressione incide sul diabete

Autonomia persa con i soldi

Comunque si usi il tabacco fa male

Toponina ad alta sensibilità per l’infarto miocardico

Frattura del gomito all’eco

Ipertesi supini

Conta di più l’albuminuria

La chemioembolizzazione è efficace nell’epatocarcinoma?

Quanto è frequente la recidiva di acne nei pazienti trattati con isotretinoina?

Quali farmaci prevengono le complicanze pericardiche dopo chirurgia?

Quali farmaci sono più efficaci per la perdita di peso?

Si può passare all’antibiotico per bocca nelle infezioni correlate a frattura?

Farmaci nel disturbo ossessivo-compulsivo

Utile ginnastica pelvica

Ci sono nuove terapie per i pazienti con miastenia gravis?

Che cosa fare se il paziente schizofrenico ha una prima ricaduta?

L’acido tranexamico è sicuro ed efficace in chirurgia generale?

Le gliflozine hanno pari efficacia preventiva e pari sicurezza?

Qual è la soluzione terapeutica migliore per la sordità unilaterale?

Attività fisica dopo l’infarto

Benefico stress

Oltre al paracetamolo, quali sono gli analgesici più indicati nel bambino?

Abelacimab o rivaroxaban nella fibrillazione atriale?

Ablazione termica per le metastasi

Meno vampate con i nuovi farmaci

Via endovenosa o via intraossea per l’adrenalina nell’arresto cardiaco?

Il dosaggio della procalcitonina riduce la durata della terapia antibiotica?

L’acido tranexamico riduce il rischio emorragico nei tumori ematologici?

Vaccino anti RSV efficace nell’anziano

Vaccini a mRNA contro l’influenza

Osteoporosi: serve lo screening?

 

Fascicolo 184 – Aprile 2025

Rinunciare alla biopsia del linfonodo sentinella?

Olio e burro a confronto per la salute

I dati sul suicidio nel mondo

Più si studia meno si ha il diabete

L’aumento del cancro del pancreas

Il virus respiratorio sinciziale nell’assistenza primaria

L’importanza della prevenzione per allungare la vita

TIA e declino cognitivo

Autistici adulti anche con l’ADHD

Conviene sempre smettere di fumare

Il peso dei chili sul cuore

Niente lavori pesanti in gravidanza

L’effetto del particolato sui bronchi

Malattie tropicali in Europa

Pericolosa perdita di gusto

Negli Stati Uniti si muore sempre più di freddo

Le conseguenze del fumo sulla salute cerebrale

Miopi davanti a uno schermo

Prevenire stress e depressione

https://www.med-life.it/number_articles/lc-n-184-2025-troppi-malati-mente-nelle-carceri/

Test non invasivi per la fibrosi epatica

PSA normale da non ripetere

Riflessi del tumore negli esami del sangue

Anticoagulanti orali diretti o antiaggreganti: quale sicurezza?

La semaglutide può ridurre il desiderio di bere alcolici?

Per gli adenomi surrenali funziona l’ablazione a radiofrequenza?

I nuovi antidiabetici orali proteggono anche dalla BPCO?

Quale profilassi per evitare la trasmissione materno-fetale dell’HBV?

Semaglutide e neuropatia ottica

Tecnologia tra gli anziani

È utile prescrivere gli antivirali per evitare le complicazioni dell’influenza?

Serve ridurre rapidamente i trigliceridi nella pancreatite acuta?

Inibire la miosina cardiaca

Aderenza alle terapie dopo un infarto

Qual è il farmaco più efficace nel controllo del disturbo bipolare?

Sospendere la terapia endocrina adiuvante se si cerca una gravidanza?

È bene perdere chili dopo un intervento di protesi articolare?

È indicata la gastrostomia endoscopica percutanea nella demenza?

La profilassi antibiotica pre colecistectomia nel bambino è indicata?

Va aggiunto lo steroide alla trombectomia in caso di ictus ischemico?

Di quanto aumenta il rischio di trombosi la contraccezione ormonale?

Funziona la terapia CAR-T nella sclerosi sistemica progressiva?

Riabilitazione dopo il cancro

Finerenone: non solo scompenso?

Acido acetilsalicilico per la prevenzione secondaria del cancro del colon?

Va raccomandata l’attività fisica in gravidanza?

Funziona l’ipotermia per i prematuri con un’encefalopatia ischemica?

Gli agonisti di GLP-1 modificano l’andamento del Parkinson?

Somministrare una statina ai pazienti critici con un trauma cranico?

Supporto informatico alla diagnosi?

Nerinetide per l’ictus ischemico?

Proteggere i neonati contro il virus respiratorio sinciziale

La profilassi post esposizione funziona

Risonanza di screening per il tumore mammario

 

Fascicolo 185 – Maggio 2025

Additivi alimentari e diabete di tipo 2

Proteggersi per un anno contro l’HIV

I numeri delle malattie su base allergica

Problemi di cuore nelle donne giovani

Assenze lavorative e sclerosi multipla

Morti materne legate al parto

Un mondo sempre più pesante

Avvelenamento intenzionale negli adolescenti

Il quadro dell’ipertensione polmonare

Arresti cardiaci durante la maratona

Le cause dei ricoveri per l’HIV

Gli ultimi dati sulla malaria

La fotografia total body

Ecocardio per il fegato

Risonanza muscolare nella SLA

Ecografia per la diverticolite

Funziona la pompa insulinica nel diabete di tipo 2?

Interrompere o proseguire l’anticoagulante dopo l’ablazione?

Quale terapia per evitare le conseguenze dell’epatite autoimmune?

Quali sono i farmaci più somministrati nello stato epilettico convulsivo?

Estendere la terapia endocrina allunga la vita nel cancro mammario?

Farmaci per smettere in gravidanza

Gli effetti avversi precoci degli antipsicotici

Qual è l’intervento migliore per la chirurgia bariatrica?

Quali farmaci sono più efficaci per gli attacchi di emicrania acuta?

Serve trattare anche il partner per ridurre le recidive di vaginosi batterica?

Quanto a lungo dura la protezione cardiovascolare data dalle statine?

Basta la chemio-radioterapia neoadiuvante per il cancro dell’esofago?

Baricitinib nella polimialgia reumatica?

Camminare è vantaggioso, anche senza strafare

Nella meningite da pneumococco va aggiunto il cortisone all’antibiotico?

Anticoagulanti orali diretti efficaci anche a dosaggio ridotto?

I dati sulle isole trapiantate

Evitare la chirurgia nel carcinoma renale

C’è un farmaco efficace per la sclerosi laterale amiotrofica?

La somministrazione endovenosa di ferro aiuta il paziente con scompenso?

Nei pazienti con diabete dopo un infarto servono i multivitaminici?

Difficile equilibrio fra trombosi ed emorragie

Meglio mettere la data di scadenza

Screening per il tumore del polmone

Quale screening per il cancro del colon-retto?

 

Fascicolo 186 – Giugno 2025

Amiloride e spironolattone in parità

Una app per riconoscere l’anemia

Disparità regionali della salute in Italia

Eutanasia e fattori demografici

Miocardite in aumento

La varietà geogtafica dei tumori del polmone

La diversa prognosi del carcinoma mammario metastatico

Si muore meno nel mondo di diarrea

Tutte le cause dell’emorragia post partum

Radon e tumori

Sostanze alla guida

Salute respiratoria a rischio incendi

Gli ftalati puntano al cuore

Fertilizzanti e allergie

Particolato ultrasottile

Un esame del sangue per il rischio cardiovascolare

Tilt test anche nell’anziano

Nuovi approcci per l’emocoltura

Si possono ridurre le concentrazioni nel sangue di lipoproteina(a)?

Nella stenosi carotidea asintomatica serve l’intervento chirurgico?

Tonsillectomia o tonsillotomia laser?

Più verde, meno morti

Quanti giorni al massimo va tenuto un catetere venoso?

Può un antidepressivo essere utilizzato come ipnotico?

Come è meglio ossigenare il paziente prima dell’intubazione tracheale?

La trombolisi è efficace nell’ictus da ischemia del circolo posteriore?

Si possono prevenire le esacerbazioni nei pazienti con bronchiectasie?

L’orario dello steroide nell’asma

Vareniclina per smettere di svapare

La vaccinazione contro l’herpes zoster protegge dalla demenza?

C’è un modello alimentare che fa invecchiare in salute?

A volte basta un tutore

Chirurgia o stent per la carotide?

Quale dieta consigliare a chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile?

La terapia per il deficit di attenzione influenza il cuore?

La semaglutide è un’opzione per curare la steatoepatite?

Caffeina per le apnee dei prematuri

Attività aerobica per l’artrosi dell’anca?

Difficile convincere sull’esitazione vaccinale

L’ibudilast non mantiene le promesse 

 

Fascicolo 187 – Luglio – Agosto 2025

Clima, inquinamento e dermatite atopica

Produrre di nuovo l’insulina nel diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 2 aumenta la mortalità nello scompenso

Il peso dei tumori della pelle nell’anziano

Il diabete di tipo 1 nell’adulto

La possibile associazione tra alcol e tumore del pancreas

Il passo della caduta

Magneti da non ingerire

Occorre abituarsi a dengue e chikungunya

Quale dieta per la diverticolite

Adolescenti tra social media e depressione

Cicli mestruali e inquinamento

Scegliere TC o coronografia nell’amgina stabile?

Marcatori per il pancreas

Prognosi per la polmonite in età pediatrica

Diagnosi di BPCO con la TC

Quali farmaci prescrivere all’anziano con sintomi d’ansia?

Rimane alto il rischio di nuovo ictus anche con la terapia anticoagulante?

Tirzepatide o semaglutide per perdere peso in chi non ha il diabete?

Quale anticoagulante orale preferire nel tromboembolismo venoso?

Nella BPCO è utile proseguire la ventilazione non invasiva?

Antiepilettici da proseguire?

I tempi dello steroide nel pretermine

Nell’asma lieve basta il broncodilatatore o serve anche lo steroide?

La dieta può influire sui sintomi ansioso-depressivi?

Meglio la trombolisi prima della trombectomia nell’ictus ischemico?

Le incretine proteggono più il cuore o il cervello?

Dopo la dimissione si può sospendere l’antipsicotico nell’anziano?

Attività fisica e malattie psichiatriche

Il nirsevimab funziona anche nel mondo reale

Nella sarcoidosi polmonare steroide o metotrexato in prima linea?

I carboidrati presenti nella dieta favoriscono un invecchiamento sano?

Monoclonale nell’artrite reumatoide

Quali farmaci per l’anziano con psoriasi?

Gli inibitori di pompa protonica proteggono dal danno gastrico da FANS?

La scelta dell’antidiabetico di seconda linea incide sul declino cognitivo?

Indurre il parto nelle donne con un feto grande per età gestazionale?

Agonisti del recettore alfa2 adrenergico al posto del propofol?

Servono gli antibiotici nell’attesa di un intervento di appendicectomia?

Chirurgica robotica o laparoscopica per la colecistectomia in fase acuta?

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi