Nel 2023 Lettera Clinica ha trattato i seguenti argomenti:
Fascicolo 161 – Gennaio 2023
Clortalidone o idroclorotiazide nell’iperteso?
Problemi di cuore a un anno da COVID
Tranquilli e stabili dopo l’infarto
Vaiolo delle scimmie nelle donne
Le morti da resistenza batterica
L’andamento del diabete di tipo 1
I numeri dei tumori pediatrici
Non è la scuola il luogo del contagio
Anestesia generale e rischio demenza
La ricerca del DNA tumorale nel sangue
Ecografia di scelta nella colica renale
ACE inibitori e sartani vanno sospesi nell’insufficienza renale cronica?
Funziona il lecanemab nelle forme di Alzheimer precoce?
La vaccinazione antinfluenzale protegge dall’ictus?
Quando iniziare gli steroidi in caso di rischio di parto pretermine?
La stimolazione magnetica transcranica serve nel Parkinson?
Quanto devono comprimere le calze?
Rischio emorragico con gli antidepressivi
L’interleuchina 2 a bassa dose è efficace nella sindrome di Sjögren?
L’ASA a bassa dose modifica il rischio di frattura nell’anziano?
La radioterapia mammaria aumenta il rischio di sarcoma?
Nella coronaropatia multivasale meglio l’angioplastica o il bypass?
Funzionano gli anticoagulanti orali diretti se sottodosati?
Meglio la buprenorfina per il feto
Empagliflozin nell’insufficienza renale
La radioterapia stereotassica è efficace nel carcinoma renale?
Quali certezze ci sono sull’efficacia dell’agopuntura?
Prolungare o no l’anticoagulante nella trombosi venosa profonda?
È efficace il deferiprone nel rallentare il Parkinson?
Serve lo steroide per il recupero dell’olfatto dopo COVID-19?
Antifibrinolitico nella rottura di aneurisma
Non sempre l’ossigeno è indicato
ORTOPEDIA – Pubblicate le linee guida del NICE sull’artrosi
Fascicolo 162 – Febbraio 2023
Meno difesi dal virus influenzale
Cellule staminali per la sclerosi multipla
Sempre più casi di cancro nel mondo
Insufficienza renale acuta in COVID-19
La tendenza del cancro del colon-retto
Tra linfomi e virus di Epstein-Barr
Cautela con la TC della testa in giovane età
Il segnale delle fratture vertebrali
Le tante morti da infezioni batteriche
Il sonno breve non aiuta a rimanere in salute
La ricerca delle cellule maligne nel liquido pleurico
PET-TC verso SPECT nelle metastasi ossee
Importante il rispetto delle linee guida
Nell’epilessia dei primi anni di vita qual è il trattamento migliore?
Quanto va ridotta la pressione arteriosa dopo un’emorragia intracranica?
Antibiotico: due giorni come cinque
Troppi antibiotici in COVID-19
Si può lasciar bere acqua poco prima di un intervento chirurgico?
Sono sicuri gli antitumorali associati a un anticorpo?
È sicuro dimettere dalla terapia intensiva al domicilio?
Il bimekizumab è efficace e sicuro nell’artrite psoriasica?
Nello scompenso cardiaco acuto è possibile una dimissione precoce?
Gestire il cavernoma cerebrale
Le glifozine nella pratica quotidiana
Le donne sono trattate come gli uomini per la sindrome coronarica?
Può l’attività fisica migliorare i sintomi della depressione giovanile?
La spasticità nella sclerosi multipla
Teriparatide quotidana o ciclica
L’uso di un anticorpo monoclonale funziona nella dermatite atopica?
Servono dieta ed esercizio nell’obeso con artrosi del ginocchio?
Meglio aumentare la dose di una statina o aggiungere l’ezetimibe?
Le nuove varianti seguono il vaccino
Funziona il vaccino antipneumococco
Fascicolo 163 – Marzo 2023
Protesi acustiche contro il declino cognitivo
Il peso del declino cognitivo sulla fibrillazione atriale
I legami tra endometriosi e psiche
La scelta del suicidio dopo un intervento cgirurgico per cancro
Controllare l’inquinamento prima di uscire
Colesterolo buono, ma non troppo
Il monitoraggio conrinuo della glicemia
Il volume dei noduli polmonari
Meglio la risonanza per la radioterapia
Ci sono nuovi farmaci per la profilassi nei soggetti con emofilia A?
Il baclofene è utile nel mantenere l’astinenza negli etilisti?
Aggiungere l’acetazolamide nel paziente con scompenso cardiaco?
La fenitoina previene le convulsioni post traumatiche?
Si può curare efficacemente il dolore della fascite plantare?
Quali esercizi fisici sono più utili nel morbo di Parkinson?
Come è meglio conservare il rene che deve essere trapiantato?
Quale tromboprofilassi nei pazienti con fratture agli arti?
Un anticorpo monoclonale per ipercolesterolemia e psoriasi?
È utile un supporto psicologico dopo la diagnosi di cancro mammario?
L’acido ursodesossicolico è efficace nei bambini con colestasi?
Una mini dose di glucagone evita l’ipoglicemia post esercizio fisico?
Sicuri tacrolimus e pimecrolimus per la cute
Funziona ed è sicuro il biosimilare
Serve somministrare più proteine ai pazienti in terapia intensiva?
Il selenio migliora la prognosi in caso di intervento cardiochirurgico?
L’efficienza del vaccino antinfluenzale
Si allungano i tempi tra le colonscopie
ENDOCRINOLOGIA – Le linee guida per il cancro della tiroide
Fascicolo 164 – Aprile 2023
Aumentare la dose negli anziani depressi
Calcioantagonisti per preservare le cellule beta
La resistenza batterica nella setticemia da coli
Meno depressi col cuore in salute
I dati sulla pneumoconiosi nel mondo
Disturbi alimentari sempre più frequenti
L’ipersensibilità grave agli antibiotici
Procedure invasive ma non troppo
L’ipertensione gravidica si riflette sul futuro
Colposcopia sensibile per il cancro della cervice
Nell’algoritmo il destino verso il mieloma
Quale test per l’atresia biliare
Troponina a casa nel sospetto?
I contro del linfonodo sentinella
Funziona l’ablazione con ultrasuoni del globo pallido nel Parkinson?
Conviene ricorrere alla chirurgia nell’obesità grave dell’adolescente?
Ridurre la durata degli antibiotici nella batteriemia da Gram negativi?
Può essere efficace un trattamento breve per la tubercolosi?
È utile ridurre il sale in chi ne fa già un consumo moderato?
L’atropina allontana la miopia?
Endovena o per bocca il ferro pre intervento?
I betabloccanti cambiano la prognosi nel cirrotico scompensato?
Il baricitinib è efficace e sicuro nella cura del lupus?
Attività fisica per la fragilità
Cortisone per la rinosinusite dei bambini?
Quale intensità di allenamento per deambulare dopo l’ictus?
Quale approccio mettere in pratica nei pazienti con esofagite eosinofila?
Quando va dato il pembrolizumab nel melanoma operabile?
Si può ridurre la terapia nel paziente con Crohn in remissione?
Quali farmaci controllano più efficacemente i tic nella Tourette?
Negli infarti cerebrali estesi è utile la trombectomia?
L’emicolectomia è troppo per il carcinoide dell’appendice?
Quale terapia è più efficace nella trombocitopenia immune?
Prescrivere un tiazidico per prevenire le recidive di nefrolitiasi calcica?
È meglio ridurre l’apporto di liquidi nel paziente con sepsi?
Calcio e vitamina D vanno dati alle donne in premenopausa?
L’efficacia a lungo termine dei vaccini anti COVID-19
Il ruolo del vaccino anti meningococco
Le virtù dell’attività fisica su molte malattie
Oncologia – Linee guida italiane sulla fatigue nei pazienti oncologici
Fascicolo 165 – Maggio 2023
La dieta corretta allontana il diabete
Ottima spettanza di vita per chi è curato per l’HIV
Sale il diabete mellito tra i giovani
Eliminare le epatiti virali entro il 2030: un traguardo difficile da raggiungere
Virus respiratorio sinciziale tra i neonati
Differenza di genere per la morte improvvisa
Quanto incide il caffé sul cuore?
Le morti in eccesso da caldo e freddo
Superflue colonscopie ripetute nell’anziano
Test del sudore nella fibrosi cistica
Si può ridurre il rischio di cadute nell’anziano a casa?
Quando introdurre i cibi allergenici nella dieta del lattante?
Ridurre la frequenza di somministrazione dell’adalimumab nel Crohn?
Se ci sono metastasi funzionano gli inibitori del checkpoint?
Vale più la defibrillazione immediata o quella fatta da esperti?
Controllo digitale per la terapia
Il cortisone riduce la mortalità dei pazienti con polmonite grave?
Si può evitare la radioterapia nel bambino con linfoma di Hodgkin?
La sicurezza a lungo termine del metilfenidato è provata?
Come influiscono i diversi trattamenti sul cancro della prostata?
Niente trombectomia ai pazienti con ictus e pressione sistolica elevata?
Antibiotici o no per la congiuntivite?
Tempo per ridurre l’inappropriatezza
È corretto prescrivere un analgesico per la lombalgia aspecifica?
Fidarsi della via laparoscopica per eseguire una gastrectomia?
Microchirurgia non senza complicanze
Serve la somministrazione di anticorpi anti SARS-CoV-2?
In caso di rottura pretermine delle membrane meglio attendere o indurre?
Profilassi perioperatoria: quale antibiotico?
Vaccino utile per la long COVID
Fascicolo 166 – Giugno 2023
Correggere il rigurgito tricuspidale allunga la vita?
I numeri in Europa delle bronchiectasie
Diabete: conta molto ciò che si beve
Le elettroniche aprono la strada al fumo
Rischio demenza nel diabete: i valori di emoglobina glicosilata
Aggiungere o no le antracicline ai taxani nel cancro della mammella?
Più sicuro il warfarin o un anticoagulante diretto se il rene non va?
Nel paziente iperteso operato a che livelli tenere la pressione arteriosa?
Meglio la craniotomia o la craniectomia per l’ematoma subdurale?
I farmaci biologici per la psoriasi proteggono dall’artrite psoriasica?
Ciclosporina per gli occhi secchi?
Attivi dopo una commozione cerebrale
Vale la pena di risolvere la sciatica con l’intervento chirurgico?
Correggere l’ipoacusia previene il declino cognitivo?
Il consumo di mirtilli previene l’infezione delle vie urinarie?
Quanto sono efficaci i nuovi farmaci per il diabete di tipo 2?
Il denosumab riduce il rischio di diabete di tipo 2?
Nell’ictus subito la trombolisi
Paracetamolo: troppo o troppo poco
Riescono ad autoregolarsi nell’alimentazione i neonati?
Nella diverticolite conviene l’intervento o un atteggiamento conservativo?
Basta la sorveglianza nei pazienti a rischio di carcinoma gastrico diffuso?
Usare la vasopressina nel paziente in arresto cardiaco?
Un programma di supporto autogestito dal paziente funziona nella cefalea?
Progesterone per allungare i tempi?
Screening con il PSA efficiente
Quando fare il vaccino antipertosse in gravidanza?