Lettera Clinica: INDICE 2024

Nel 2024 Lettera Clinica  ha trattato i seguenti argomenti:

 

 

Fascicolo 171 – Gennaio 2024

Perché non ricorrere di nuovo al cesareo

Doppio antiaggregante con giudizio

Le tante malattie di ossa e muscoli

Il primato dell’adenocarcinoma

Prognostica dispnea a riposo

Paradossale melanoma in situ

I dati dell’epatite autoimmune

Smettere di fumare per tempo

Morire di COVID tra le mura di un carcere

L’influenza non va sottovalutata

Stili di vita e cancro

Non solo ADHD

Il peso inquinante dei mozziconi di sigaretta

Sedentarie con fibromi

Chili di troppo sulla pressione oculare

Idee suicidarie nel malato di Parkinson

TC o radiografia del torace in pronto soccorso

Luce rossa per il sondino

Risonanza magnetica dopo COVID

Serve l’amikacina per ridurre il rischio di polmoniti da ventilatore?

Gli inibitori di pompa influenzano il microbioma?

Agopuntura o massaggi?

Mirtillo nella cistite

Terapia invasiva o conservativa nel grande anziano con sindrome coronarica?

L’allopurinolo previene le complicanze della cirrosi epatica?

Quale procedura di sostituzione valvolare aortica ha l’esito migliore?

Nell’ECMO è vantaggiosa la posizione prona rispetto alla supina?

Isterectomia per via vaginale o laparoscopica nelle lesioni benigne?

Quale dieta per il peso nel diabete?

Troppa melatonina ai bambini

A quanti minuti dal parto chiudere il cordone ombelicale nei prematuri?

Qual è il livello di sicurezza del blocco del checkpoint immunitario?

Nivolumab per le leucoplachie?

Progesterone per l’ipertensione gravidica?

Come va trattato lo smoldering mieloma?

Si può rimuovere a casa il catetere urinario post operatorio?

La terapia cognitivo-comportamentale riduce la paura di cadere?

A che livelli di emoglobina conviene trasfondere un paziente con infarto?

Il calcio per via endovenosa riduce le perdite ematiche da cesareo?

L’acido docosaesaenoico è utile nei prematuri?

 

Fascicolo 172 – Febbraio 2024

Terapie non convenzionali per il dolore

Un nuovo approccio per la terapia della fibrillazione atriale

Il grande peso dei tumori gastroenterici

Animali davvero di compagnia

Con il cancro e fragili

Colesterolo alto di famiglia

COVID -19 sulla strada del diabete di tipo 2

Il declino dopo l’ictus precoce

Sale l’incidenza della Creutzfeldt-Jakob

Si cade di più se si vede di meno

Ipocondriaci dalla vita breve

I tumori associati all’amianto

La salute respiratoria risale nel tempo

Il peso prima della gravidanza

Chi rischia la demenza precoce

Il rischio di emorragia dopo un intervento di bypass

DNA nel sanguinamento uterino anomalo

Intelligenza artificiale per il cancro del colon-retto

Quando ritardare la mammografia

Quali sono gli ultimi effetti avversi segnalati per gli agonisti del recettore GLP-1?

L’acido bempedoico è un’alternativa alle statine nei diabetici?

Niente benzodiazepine in gravidanza

Come affrontare il dolore mandibolare

Funziona nell’anziano l’ASA nella prevenzione del diabete?

Gli antidiabetici orali per bocca a inizio gravidanza sono teratogeni?

La conta degli eosinofili può guidare la terapia nella BPCO?

C’è un farmaco per ridurre il rischio di ricovero da RSV?

Segmentectomia o lobectomia nel tumore del polmone non a piccole cellule?

I rischi degli steroidi nell’occhio

L’igiene orale salva la respirazione

Aggiungere la claritromicina ai betalattamici per la polmonite?

Migliora di più la mobilità la fisioterapia dell’anca o del rachide?

Appendicectomia ambulatoriale

Estrogeni esogeni e demenza

Fare o no l’angioplastica al paziente con angina stabile?

Assumere FANS peggiora l’esito delle infezioni respiratorie e urinarie?

In assenza di risorse, si possono usare in chirurgia guanti non sterili?

Funziona nelle donne la doxiciclina per prevenire le malattie a trasmissione sessuale?

Funziona il naltrexone a basso dosaggio nelle donne con fibromialgia?

Cibo come medicina

Quale soluzione nel trauma cranico

 

Fascicolo 173 – Marzo 2024

Diagnosi di cancro perdute causa COVID-19

Novità antibiotica per le infezioni urinarie

I rischi di nascere prima del termine

Di cancro in cancro

L’ottimismo dei malati

Mortali crisi iperglicemiche

L’inuguaglianza sociale delle morti da cancro

Le morti improvvise in Veneto

Riconoscere l’atrofia corticale posteriore

La scuola allunga la vita

Il peso glucidico sulla salute

Errori diagnostici con conseguenze gravi

Succhi di frutta con moderazione

Alopecia areata da COVID-19?

Disturbati e bullizzati

La prevenibile perdita dell’udito

L’algoritmo deep learning riconosce i pazienti a rischio operatorio

La risonanza magnetica aiuta a decidere

Endoscopisti per il risparmio ambientale

Qual è il miglior trattamento antiaggregante dopo un’angioplastica?

Conviene cambiare l’antibiotico nelle batteriemie da enterobatteriacee?

Dopo tre giorni si riprende

Paracetamolo in eccesso nei bambini

L’efficacia degli antipsicotici che emerge dagli studi è realistica?

Quali farmaci possono causare una dermatomiosite?

È possibile gestire il dolore da dismenorrea senza farmaci?

La colchicina previene le recidive di pericardite?

Terapia cognitivo-comportamentale per curare l’insonnia?

Prodotti dimagranti fai da te

Le cure domiciliari servono

Gli ormoni sessuali endogeni modificano l’efficacia dell’anastrozolo?

Doppia terapia in una compressa per l’ipertensione polmonare?

Aumentano i passi ma non la prestazione

Antialdosteronici per la fibrillazione atriale?

Per la salute cardiovascolare, meglio l’aerobica o la resistenza?

Quale terapia per la leucemia linfatica cronica?

La sedazione palliativa accelera il decesso?

Il testosterone riduce il rischio di fratture nell’ipogonadismo maschile?

Usare il laquinimod nella malattia di Huntington?

L’acido alfa-lipoico migliora la neuropatia diabetica?

 

Fascicolo 174 – Aprile 2024

Ipocondriaci dalla cattiva prognosi

Tracce di micro e nanoplastiche nelle arterie

Il rischio di ammalarsi di un tumore gastrointestinale

La fine dei tumori di testa e collo

Prematuri a rischio per l’RSV

Crisi convulsive da sclerosi multipla

I numeri della cervicalgia nel mondo

La malattia da steatosi epatica

Si muore sempre meno di infezione da HIV

Chi ha la gotta deve guardare al cuore

Prematuri sotto lo smog

Lipoproteina(a) e rischio cardiovascolare

Come controllare l’andamento dell’angioplastica

Anti HIV nelle urine

Scende il colesterolo nella sepsi grave

Come si mangia in età prescolare

TC cardiaca o coronarografia?

I marcatori dell’epatocarcinoma

Parola di smartwatch

Va protratto fino all’anno il doppio antiaggregante dopo un’angioplastica?

Qual è il trattamento migliore per la depressione psicotica?

Ketamina al posto della morfina

Le preoccupazioni per il melanoma localizzato

Le sigarette elettroniche servono per smettere di fumare?

Il seladelpar funziona nella colangite biliare primaria?

L’elafibranor funziona nella colangite biliare primaria?

Quale antibiotico per bocca usare per la polmonite acquisita in comunità?

Il controllo del ritmo riduce il declino cognitivo nella fibrillazione atriale?

Gli oppiacei fanno cadere

Vampate in riduzione

Meglio la terapia medica o chirurgica nel diabete con obesità?

L’infarto cerebellare va operato o trattato conservativamente?

Antiemetica olanzapina

Triptani sicuri per il cuore?

Anticoagulanti ed emorragia intracranica: quale rischio?

Quanti più ricoveri hanno i bambini con un’anomalia congenita?

Va fatta a tutti la profilassi anticoagulante dopo un trauma all’arto inferiore?

Quali antidiabetici orali migliorano la steatosi epatica non alcolica?

Quali alternative nelle infezioni delle vie urinarie complicate?

Lo stile di vita fa ragionare

Periferico equivale a centrale?

Trombectomia precoce o sole cure mediche nell’ictus ischemico?

Un anticorpo monoclonale per le allergie alimentari multiple?

Il sunitinib è efficace in feocromocitomi e paragangliomi?

Quale antidiabetico previene meglio gli eventi cardiovascolari?

C’è un farmaco per far regredire la stetatoepatite non alcolica?

Gli stili di vita incidono sulla sindroma del colon irritabile?

Meglio l’anticoagulante dell’antiaggregante nella cardiopatia atriale?

Serve la rapidità della rivascolarizzazione nell’infarto n-STEMI?

La metformina non previene il cancro

Protetti solo i bambini

Funziona il vaccino contro l’epatite E

Nuovo vaccino antipolio

Dura la protezione contro la febbre gialla

Errata corrige

 

Fascicolo 175 – Maggio 2024

Niente betabloccanti se il ventricolo funziona bene

I primi dati del vaccino contro la malaria

Sempre più persone obese nel mondo e meno sottopeso

Aumentano le dimensioni del cervello

I numeri della vitiligine

Il peso sulla salute delle condizioni neurologiche

La fotografia del cancro in Europa

Si vive più a lungo con il melanoma

Malattie renali rare

Chi rischia l’esofago di Barrett?

Clochard a rischio demenza

Teenager a rischio

Membrane rotte in anticipo

Malattie da carcere

Gli ultraprocessati pesano sul cuore

Le conseguenze degli aborti precoci

Le soglie per diagnosticare un’anemia

Diagnosi sbagliate di polmonite

DNA libero per il cancro del colon

Quali antidiabetici orali proteggono meglio il cuore?

Gli antiepilettici in gravidanza aumentano il rischio successivo di autismo?

L’app per gli etilisti

Parlare di fumo in Pronto soccorso

Quali farmaci antiepilettici sono più sicuri in gravidanza?

Inibitori del checkpoint immunitario e sindrome di Guillain-Barré?

Mobilizzare il paziente in terapia intensiva è controproducente?

Come migliorare l’efficacia della terapia ormonale nel cancro mammario?

La mortalità si abbassa con i farmaci per l’ADHD?

Vitamina B6 per l’acatisia

Cortisone per i sibili del bambino

Si può trattare il cancro renale con la radioterapia?

La terapia cognitivo comportamentale è utile nella psicosi iniziale?

Sono utili i FANS topici nella lombalgia acuta?

Inibire un enzima rallenta la distrofia muscolare di Duchenne?

La chirurgia bariatrica riduce la densità ossea nei bambini?

Antidepressivi e anticoagulanti: un’associazione da evitare?

È sicuro ed efficace il vaccino anti RSV in gravidanza?

Funziona la terapia con luce intensa per la depressione negli adolescenti?

Trapianto autologo di staminali ematopoietiche nella sclerosi multipla?

 

Fascicolo 176 – Giugno 2024

Interventi precoci per i sintomi respiratori

I milioni di vite salvate dai vaccini

La fotografia del suicidio tra i giovani

Radioterapia in gravidanza

RSV sul cuore

Le malattie infettive insistono ancora

I numeri di fumo e ictus

Si cade per gli antipertensivi?

Quando il tumore della mammella ritorna

Ortolani e Barlow per la displasia d’anca

Intelligenza artificiale in capsula

Quale esame per le calcificazioni arteriose?

Il paracetamolo in gravidanza aumenta il rischio di autismo nei nascituri?

Meglio il minoxidil topico o per bocca nella calvizie androgenetica?

Virtuosi in ritardo

Metformina sicura in gravidanza

Le terapie per rallentare la sclerosi multipla sono efficaci in età pediatrica?

I farmaci antipsicotici nella demenza sono sicuri?

Serve la via accelerata per l’approvazione dei farmaci?

Il digiuno intermittente fa perdere peso di per sé?

Contro la tosse da fibrosi polmonare idiopatica è efficace la morfina?

Stimolo e realtà virtuale dopo la guerra

Ticagrelor per gli arti

Qual è l’approccio migliore nell’ambliopia del bambino?

Il pembrolizumab allunga la sopravvivenza nel cancro del rene?

Le statine aumentano il rischio di diabete negli intolleranti al glucosio?

Su quale terapia ripiegare se con la prima non si è smesso di fumare?

Sui disturbi motori del Parkinson la levodopa funziona meglio sottocute?

Evacuare o no l’ematoma?

Monoclonale per prevenire la malaria

Se la depressione non passa, è meglio cambiare farmaco o aumentare la dose?

Conviene somministrare il tirofiban nell’ictus ischemico?

Per i cavernomi bastano i farmaci?

Serve l’etidronato nella prevenzione dell’osteoporosi?

Gli inibitori di SGLT2 sono utili dopo un infarto del miocardio?

L’acido tranexamico riduce la progressione di un’emorragia intracranica?

La terapia ormonale sostitutiva protegge il cuore in menopausa?

Vaccini anti Covid-19 tra grande efficacia e profilo di sicurezza

Risonanza magnetica nello screening prostatico?

Profilassi antibiotica per pochi in odontoiatria

 

Fascicolo 177 – Luglio – Agosto 2024

I vantaggi dell’epidurale in travaglio

Tirzepatide per la steatoepatite con fibrosi

L’ipertensione in età pediatrica aumenta il rischio cardiovascolare

Glicemia in gravidanza

Eventi avversi e IBD

Diabete e depressione a braccetto

Celiachia e reflusso , una relazione di fatto

Difetti congeniti e rischio cardiovascolare

Tatuaggi: il pericolo è nell’inchiostro?

Si può anticipare l’ecografia morfologica fetale?

I residui del colesterolo contano

ChatGPT riconosce l’emergenza

Quale antidiabetico orale prescrivere come trattamento di seconda linea?

A quale dosaggio è meglio il sildenafil per l’ipertensione polmonare?

Superato il rigetto, la cornea funziona

Le resistenze della gonorrea

Come trattare un epatocarcinoma multinodulare in fase iniziale?

Quale trattamento per l’ipercolesterolemia familiare omozigote?

L’anamnesi cardiovascolare deve influenzare la scelta del diuretico?

Trattare l’obesità da causa ipotalamica con la setmelanotide?

Un antisettico topico cura la vaginosi batterica come un antibiotico orale?

Agranulocitosi da clozapina

Gli interventi per donare un rene

È raccomandabile l’autogestione dell’ipertensione arteriosa?

Per l’intestino irritabile il primo passo è un cambio di dieta?

Come comportasi in caso di allergia ai betalattamici?

La semaglutide è efficace e sicura per l’obesità senza diabete?

Quale terapia antitrombotica nella dissezione dell’arteria cervicale?

Dimissione precoce dopo l’artroprotesi

I segni del piombo nell’acqua

Serve ridurre subito la pressione arteriosa in caso di ictus acuto?

L’acido acetilsalicilico previene la maculopatia degenerativa senile?

Le previsioni sui polipi intestinali

Serve partecipare a un trial?

Suggerire l’intervento chirurgico in caso di mesotelioma pleurico?

La chemioterapia nei tumori in fase avanzata allunga la sopravvivenza?

Dopo una radioterapia la deprivazione androgenica allunga la sopravvivenza?

Meglio subito le arachidi per prevenire l’allergia

Le barriere allo screening per la cervice

L’olio d’oliva protegge dalla demenza

Fascicolo 178 – Settembre 2024

Fenofibrato per la retinopatia diabetica

Meglio puntare a un controllo più stretto

Superati i primi mesi dopo un infarto, poi si sopravvive a lungo

Atipici confronti generazionali

Prestazioni cognitive post COVID-19

I geni sotto la fibrillazione atriale

Tumori rari e salute mentale

Malattie reumatiche e muscoloscheletriche non da sole

Molti giovani obesi o sovrappeso

I legami tra diabete, fibrillazione e demenza

Sopravvissuti al cancro ma a rischio cardiovascolare

Invecchiare in buona salute

Italia paese di sedentari

Epilettici alla guida

Quoziente intellettivo e ictus

Le altre azioni del papillomavirus umano

D-dimero per le metastasi a distanza

Contano i linfociti infiltranti il tumore

La colorazione di Gram non è dirimente

Quale approccio prediligere per bambini e adolescenti obesi?

Muoversi per la lombalgia

Metformina sicura in gravidanza

Meglio l’anestesia generale per via endovenosa o con gas anestetici?

La psicoterapia può essere di supporto alla farmacoterapia nei pazienti bipolari?

La tempistica di assunzione del tamoxifene influenza gli esiti oncologici?

Quali caratteristiche del paziente con psoriasi influenzano la risposta ai biologici?

È frequente l’epatotossicità da farmaci?

Quale antisettico cutaneo preoperatorio?

Non serve esagerare nell’ipoglicemia

La prognosi delle neoplasie linfoidi dipende dalla spesa sanitaria?

Praticare o no l’episiotomia in caso di parto operativo con la ventosa?

Betalattamici nella sepsi

Quale trombolitico nell’ictus?

È sicuro ed efficace l’uso di statine dopo un ictus cerebrale?

Gli ipolipemizzanti possono ridurre il rischio di tromboembolia venosa?

La tirzepatide è efficace nell’apnea ostruttiva del sonno?

L’arimoclomolo funziona nella sclerosi laterale amiotrofica?

Il nivolumab prolunga la sopravvivenza nel carcinoma renale?

L’uso dei preparati multivitaminici allunga la vita?

 

Fascicolo 179 – Ottobre 2024

Monoclonale per la colite ulcerosa

L’impronta del sonno sulla salute

Appendicite in discesa nel mondo

Delirium post operatorio nei pazienti fragili

LES in gravidanza

Gioco d’azzardo, malattia emergente

Morti precoci da cancro in declino

Peggiora la reumatoide e con essa la funzione renale

Sulla psiche degli adolescenti obesi

Si possono ridurre le colecistectomie

Gotta sempre più in salita

Il perché dei centenari

Salgono la temperatura e il numero dei morti

Cannabis e tumori di testa e collo

Suicide per cancro coniugale

Diffuse erbe epatotossiche

Miocardite e vaccino anti Covid-19

L’infiammazione sulla psiche

Carne rossa all’indice

La ricerca del DNA libero nella sepsi

Ecografia polmonare nella tromboembolia

Prevedere la recidiva per testa e collo

Quali antibiotici danno più spesso reazioni avverse dermatologiche gravi?

Serve la radioterapia nelle donne con tumore mammario in fase precoce?

Quale farmaco non ormonale per le vampate in menopausa?

Incide molto sulla mortalità il tipo di grassi introdotto con la dieta?

Le infezioni osteoarticolari pediatriche rispondono agli antibiotici orali?

Si sanguina meno in terapia intensiva

Semaglutide e pensieri?

Gli antivirali modificano il decorso dell’influenza grave?

Quale apporto proteico negli anziani con nefropatia cronica?

Libera glicemia in travaglio

Conta la frazione d’eiezione?

Quanto le nuove cure hanno migliorato la prognosi del paziente infartuato?

Nell’occlusione dell’arteria basilare è meglio la trombectomia?

Funzionano gli antidepressivi nella sindrome premestruale?

L’infusione di aminoacidi mitiga il danno renale acuto post chirurgico?

Conviene proseguire il doppio antiaggregante a lungo dopo uno stent?

Meglio l’antiaggregante o il trombolitico nell’ictus lieve?

Il trapianto di utero è fattibile e consente di condurre una gravidanza?

Si può usare da solo il ticagrelor dopo il doppio antiaggregante?

Prevenire l’emicrania con un anticorpo monoclonale?

Meglio la dieta intermittente o quella continuativa negli adolescenti obesi?

L’aggiunta della vitrectomia migliora la prognosi dell’edema maculare?

Prescrivere la vitamina D nell’anziano per ridurre il rischio di fratture?

La grande efficacia del vaccino anti COVID-19

Basta una sigmoidoscopia flessibile

Non serve aggiungere la risonanza

OCULISTICA  – Le nuove linee guida del NICE sulla retinopatia diabetica

 

Fascicolo 180 – Novembre – Dicembre 2024

Ottenere la remissione di una malattia autoimmune

Un’insulina che sa regolarsi

I fattori di rischio modificabili nell’otite media effusiva

La diffusa carenza di ferro

I tumori del fegato nei bambini e negli adolescenti

Le cattive abitudini infantili

Sterilizzate ma gravide

Aumentano i tumori nelle donne in età fertile

Anche l’ambiente gioca la sua parte

Inquinamento e salute

Stenosi asintomatica ma rischiosa

Dupuytren al lavoro

TC quantitativa per la sclerosi sistemica

TC più PET nel carcinoma dell’esofago

Meno radiografie per i sibili

Gli agonisti di GLP-1 funzionano anche nella prevenzione della cirrosi?

Vanno interrotti ACE inibitori e sartani prima di un intervento chirurgico?

La deprescrizione degli antipertensivi migliora le funzioni cognitive?

In caso di stenosi aortica grave asintomatica va sostituita la valvola?

Qual è la sopravvivenza a lungo termine dei trapianti di faccia?

Meglio gli antibiotici per breve tempo

L’emoglobina nell’infartuato

Profilassi con nirsevimab per scongiurare i decessi da RSV?

Meglio la radioterapia stereotassica nel tumore del polmone?

La psicoterapia è in grado di ridurre i tentativi di suicidio?

Le gliflozine hanno effetti benefici anche sulle aritmie ventricolari?

Quanto è frequente una frattura di femore dopo una protesi d’anca?

Fino a quando continuare il betabloccante dopo un infarto non complicato?

Funzionano i miorilassanti sul dolore cronico?

La tirzepatide può essere indicata per l’apnea ostruttiva del sonno?

Anticoagulanti orali diretti o warfarin per i trombi ventricolari?

Serve l’antiepilettico dopo un trauma cranico con crisi convulsive?

Nei pazienti con un’ampia area infartuale cerebrale serve la trombectomia?

La colchicina non serve nello scompenso

È inutile abbassare la temperatura nell’ictus

La dieta può molto per il rischio cardiovascolare

Meno biopsie per il tumore della prostata

Lo screening per il cancro dello stomaco

 

 

 

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi