Nel 2022 Lettera Clinica ha trattato i seguenti argomenti:
Numero 151 – Gennaio 2022
Prevenzione utile non solo per COVID-19
I numeri del cancro alla vescica
Le prospettive con un cancro di esofago o stomaco
La futura endemia di SARS-CoV-2
Il nesso tra disabilità e mortalità
Gli immunosoppressori non influenzano COVID-19
Trombosi e vasculopatie nella psoriasi
Quale esame per decidere sulla trombectomia?
Ecografia o TC per il cancro della tiroide?
Proteine plasmatiche tau per Lewy
La terapia antipertensiva riduce il rischio di diabete di tipo 2?
Il polietilenglicole è efficace nell’encefalopatia portosistemica?
L’autoesame serve nel melanoma
L’esercizio giova al ginocchio artrosico
I medici promuovono uno stile di vita salutare nei pazienti pre diabetici?
Qual è il momento ideale per iniziare la dialisi?
Il tofacitinib è un’opzione valida per l’artrite giovanile?
Il consumo di psicofarmaci nel mondo è in aumento
La chirurgia citoriduttiva ha un ruolo nel cancro dell’ovaio recidivante?
Comunicare bene fa aderire alla terapia
La finestra utile per la trombectomia si apre
Tra i nuovi farmaci qual è più efficace e sicuro nella colite ulcerosa?
Quali obiettivi porsi per arginare la TBC latente nei migranti?
C’è un’associazione tra vitamina D, mortalità e malattie cardiovascolari?
Anestesia spinale o generale nella chirurgia dell’anca nell’anziano?
Serve l’acido acetilsalicilico nei pazienti con COVID-19?
Basta l’approccio endovascolare
Non servono i latti sofisticati
Vaccino antinfluenzale per il cuore
Un segnale per il vaccino anti zoster
Numero 152 – Febbraio 2022
Una nuova strada per ridurre il rischio cardiovascolare
Niente marijuana in gravidanza
L’andamento del cancro tra i più giovani
Cardiomiopatie e scompenso
Numeri controversi sul diabete
Salgono i tumori dell’orofaringe
Il nesso tra pressione alta e declino cognitivo
Le basi del tremore essenziale
Le cause di ricovero dei diabetici
Quando usare la risonanza per l’appendicite
È tempo di intelligenza artificiale
Test antigenici per SARS-CoV-2 a confronto
Funziona l’immunoterapia nei bambini con allergia alle arachidi?
Quale catetere venoso periferico per i trattamenti a breve termine?
L’attesa prolungata in Pronto soccorso incide sull’esito?
Il remdesivir attenua COVID-19 nei non ricoverati ad alto rischio?
Nel Crohn la dieta di esclusione funziona nell’adulto?
La terapia protonica salva l’occhio nel melanoma
L’acido tranexamico nell’emorragia subaracnoidea
L’alglucosidasi alfa nella malattia di Pompe è data al dosaggio efficace?
Nell’iperteso con insufficienza renale cronica funziona il clortalidone?
È maggiore la sicurezza d’impiego di rivaroxaban o di apixaban?
Quale farmaco scegliere per ridurre il peso se non funziona la dieta?
Qual è il destino degli organi trapiantati nei pazienti HIV positivi?
Gli effetti del digiuno intermittente
Smettere con le sigarette elettroniche
Il dolutegravir è efficace nei bambini con AIDS?
L’obesità è un fattore di rischio modificabile per COVID-19?
Come ottimizzare il trattamento con l’infliximab?
L’edaravone è efficace nella sclerosi laterale amiotrofica?
Angiografia immediata dopo un arresto cardiaco senza sovraslivellamento?
Bambini meno vaccinati con la pandemia
Tre dosi neutralizzano Omicron
Lettere efficaci per il cancro del colon
Numero 153 – Marzo 2022
Gestire i pazienti con reazioni allergiche al vaccino
La violenza del partner sulle donne
Dilagano i batteri resistenti agli antibiotici
Novità su COVID-19 in gravidanza
Il destino dei grandi prematuri
Asmatici a maggior rischio di COVID-19 grave?
Deep learning sullo pneumotorace
Trascrittoma fecale in colite e Crohn
Anestesia locale per la broncoscopia
Quali farmaci preferire nei pazienti con attacchi di panico?
Quale somministrazione di farmaci per l’asma incide meno sull’ambiente?
Come curare il cancro dell’endometrio non responsivo al platino?
La terapia genica può evitare le trasfusioni nella beta-talassemia?
Inibitori di pompa sì o no prima di una gastroscopia per emorragia?
Quando si rischia l’appendicectomia
Come elaborare meglio il lutto
Il nivolumab allunga la vita nel cancro dell’esofago avanzato?
Nell’ipercolesterolemia familiare omozigote conta il paese in cui si abita?
Quale dilatazione è più efficace nelle stenosi intestinali da Crohn?
Vitamina D e omega 3 riducono l’incidenza delle malattie autoimmuni?
Quale incretina è più efficace e sicura nel ridurre il peso corporeo?
Nel diabete di tipo 1 lo stretto controllo glicemico salva il piede?
Dopo la chirurgia oncologica, quando cessa il rischio di trombosi venosa?
Meglio ridurre la durata degli antibiotici
La somministrazione di vitamina D riduce la mortalità nell’anziano?
Funzionano le immunoglobuline iperimmuni in COVID-19?
Conviene aggiungere il baloxavir nei pazienti ricoverati per influenza?
I grandi benefici dell’attività fisica
Numero 154 – Aprile 2022
Quale statina usare nel paziente con diabete mellito
Le conseguenze cardiovascolari dopo COVID-19
Steatosi non alcolica da seguire nel tempo
L’arresto cardiaco sotto sforzo
Tracce nella mente da COVID-19
Mortalità maggiore per i pazienti con autismo o ADHD
Convulsioni precoci da trauma cranico
L’infarto del miocardio di tipo 2
Le differenze tra epatite e malattia epatica alcol-correlata
I disabili mentali rischiano di più con COVID-19
Dalla malattia mentale alla demenza
Più che le LDL conta lo stato dei vasi
Tomografia per le coronarie stabili
Troponina I dopo la cardiochirurgia
Bastano gli anticorpi per la diagnosi
La sensibilità del test salivare per SARS-CoV-2
Radiografia del torace nella COVID-19
La prognosi nel peptide natriuretico
Monoterapia o politerapia nel paziente con depressione in fase acuta?
Quale farmaco è più efficace nella cura dell’alopecia?
Si può cambiare il generico della levotiroxina senza conseguenze?
La chirurgia bariatrica riduce gli eventi cardiovascolari maggiori?
Quali interventi riportano il prediabetico alla normoglicemia?
Calcio per ridurre la pressione?
Serve il sarilumab in COVID-19
La darolutamide trova indicazione nel cancro della prostata avanzato?
Quanto tempo ci mette un antipertensivo a ridurre il rischio di ictus?
Aumentare l’antiepilettico in gravidanza
La terapia endovascolare è utile anche nelle ischemie cerebrali estese?
Il nirsevimab può prevenire l’infezione da RSV nei neonati?
L’ablazione a radiofrequenza è un’opzione nel carcinoma papillare della tiroide?
C’è un antivirale efficace sulla progressione di gravità di COVID-19?
Abbassare drasticamente il colesterolo LDL riduce il rischio di recidiva di ictus?
Trasfusioni solo se necessarie
Qual è il miglior trattamento per la prevenzione del parto pretermine?
Aumenta la resistenza agli antibiotici se gli episodi di gonorrea sono ripetuti?
L’uso di paracetamolo ad alto dosaggio fa salire la pressione?
Le soluzioni elettrolitiche bilanciate sono meglio della fisiologica?
Serve la vitamina C per ridurre la gravità della COVID-19?
Niente plasmaferesi nella vasculite
L’efficacia a sei mesi dei vaccini anti COVID-19
Vaccino anti COVID-19 negli adolescenti
Eventi vascolari dopo vaccino anti COVID-19
I piani in corso per le infezioni ospedaliere
L’efficacia del vaccino in chi prende immunosoppressori
Vaccinazione anti COVID-19 in gravidanza
Numero 155 – Maggio 2022
Stress parentale post COVID-19
Le morti in eccesso da COVID-19
I dati milanesi della prima ondata pandemica
Il plateau del tumore della tiroide
Attenzione al diabete dopo COVID-19
Vaccini anti COVID-19 neurosicuri
Miocardite da COVID-19 all’autopsia
La rottura dell’aneurisma dell’aorta addominale
L’ipertensione cronica in gravidanza va curata anche se è lieve?
L’iniezione intrarticolare migliora il dolore della coxartrosi?
Nella distrofia di Duchenne ogni quanto va dato lo steroide?
L’ablazione transcatetere è vantaggiosa a qualunque età?
Sono utili i betabloccanti nella sindrome di tako-tsubo?
Le bibite ipocaloriche vanno bene come l’acqua al posto delle zuccherate?
Il plasma di convalescente può evitare il ricovero ai pazienti COVID-19?
Quale ferro per via parenterale induce più spesso anafilassi?
Vanno pronati anche i pazienti con ipossiemia da COVID-19 non intubati?
Il baricitinib è efficace nel trattamento dell’alopecia areata?
Nell’emicrania acuta meglio il valproato o l’ibuprofene?
Funziona la denervazione renale per l’ipertensione refrattaria?
Negli obesi aiuta porre delle limitazioni temporali al cibo?
Acido tranexamico per l’emorragia intracerebrale
Usare un antiaggregante per ridurre il rischio tromboembolico da COVID-19?
Dare o non dare gli steroidi ai pazienti con polmonite da SARS-CoV-2?
Doxiciclina nell’epistassi ricorrente
Steroide inefficace nei grandi prematuri
Attivi per prevenire la demenza
Vaccino anti COVID-19 sicuro in gravidanza
ENDOCRINOLOGIA – Le linee guida NICE per il diabete di tipo 1 (prima parte)
Numero 156 – Giugno 2022
Intervenire nella stenosi carotidea grave asintomatica?
Tumori in salita nei giovani adulti
l destino dell’arresto cardiaco
Le cattive azioni del lockdown
Non solo mammella per BRCA 1 e 2
La TC al torace segue COVID-19 nel tempo
Ecografia toracica per le fratture costali
Anticorpi anti SARS-CoV-2 nelle urine
Serve a tutti gli anziani ipertesi il trattamento intensivo?
Esercizio, antinfiammatori o oppiacei per l’artrosi del ginocchio?
Sospendere l’antitrombotico nella dissezione?
Aggiungere alle statine altri farmaci anti colesterolo riduce la mortalità?
Funziona la terapia con gli anticorpi anti SARS-CoV-2?
L’attività fisica rallenta il declino della funzionalità renale?
I FANS peggiorano il decorso dell’infezione da SARS-CoV-2?
Per la qualità di vita quale intervento è migliore nel tumore della mammella?
Ansia e depressione nella demenza
Anoressizzante per le crisi epilettiche?
Quali cure vengono erogate nell’ultimo mese di vita ai pazienti oncologici?
Alcuni monoclonali possono prevenire una COVID-19 sintomatica?
La modifica dello stile di vita incide sull’apnea ostruttiva del sonno?
Gli interventi sottogengivali migliorano il controllo glicemico?
Le gliflozine hanno anche un’efficacia cardioprotettiva?
Antipertensivi nell’ictus emorragico
L’acido acetilsalicilico a basso dosaggio previene la demenza?
Calcio e vitamina D influenzano la prognosi della stenosi aortica?
Solo il gesso per le fratture del polso?
Vaccino dalle piante contro COVID-19
Vaccino antinfluenzale nei soggetti fragili
Dieta mediterranea per chi soffre di cuore
ENDOCRINOLOGIA – Le linee guida NICE per il diabete di tipo 1 (seconda parte)
Numero 157 – Luglio 2022
Il DNA tumorale guida la chemioterapia
Solo un bendaggio per il radio dei piccoli
Le conseguenze del diabete gestazionale
L’andamento dei nati pre termine
Suicidi prima dell’adolescenza
Disinfettare le superfici per non fare errori
Sotto il prurito cova il tumore?
Fluorescenza in diretta per i margini del tumore
La prognosi del machine learning
Microscopia confocale per il melanoma
L’aggiunta dello steroide riduce il rischio di esacerbazione di asma grave?
Gli antiepilettici in gravidanza aumentano il rischio di autismo?
L’inibitore della fosfodiesterasi aiuta nella fibrosi polmonare idiopatica?
Nelle cure primarie si possono attuare interventi efficaci per l’obesità?
Radioterapia della mammella: prone o supine?
Per il microcarcinoma papillare della tiroide basta l’emitiroidectomia?
La dulaglutide è efficace e sicura nei giovani con diabete di tipo 2?
Nella nefropatia da IgA, il cortisone rallenta il declino renale?
Quando intervenire sul cuore in gravidanza?
Quali sono i farmaci più efficaci e sicuri contro la fibromialgia?
Upadacitinib è efficace e sicuro nella colite ulcerosa moderata-grave?
Endovascolare o a cielo aperto per sostituire la valvola aortica?
Quali sono i farmaci più efficaci contro la psoriasi?
Un inibitore del capside virale per l’HIV resistente alle terapie?
Nitroglicerina per incannulare arterie
Davanti allo schermo scema la salute
A cielo aperto o endovascolare per l’aneurisma dell’aorta addominale?
La metformina influenza l’evoluzione del tumore della mammella?
La polipillola riduce il rischio cardiovascolare?
Si può ridurre l’esitazione vaccinale?
Ostacoli in palestra per le donne
Sottili differenze tra vaccini
ENDOCRINOLOGIA – Le linee guida NICE per il diabete di tipo 2 (prima parte)
Numero 158 – Settembre 2022
Le tante vie del vaiolo delle scimmie?
Autoimmunità e rischio cardiovascolare
Le notizie sull’epatite acuta pediatrica da causa ignota
Pro e contro del parto in acqua
L’andamento del tumore del colon-retto
COVID-19 più grave nei pazienti con HIV
Troppo seduti per mantenere la salute
Virus dell’epatite ancora primi per la cirrosi
Problemi cardiaci dopo il cancro
Secondo tumore cerebrale da raggi?
Il giudizio clinico nella demenza
Multitest PCR rapidi ma inutili?
Sono efficaci e sicuri i farmaci per l’insonnia?
Quanto sono frequenti le ri-revisioni nella protesi d’anca?
Serve bloccare l’infiammazione nell’infarto?
La dieta povera di carboidrati è la più favorevole per i soggetti obesi?
Si possono convincere i medici a prescrivere meno benzodiazepine?
Menisco: meglio il fisioterapista
Antiossidanti per la neuropatia diabetica?
Vi sono farmaci specifici efficaci contro Ebola?
L’inalazione di soluzione salina ipertonica giova nella fibrosi cistica?
Quale percentuale di successo ha il trapianto di utero?
Il dolore pelvico da endometriosi ha un nuovo trattamento specifico?
Gli esiti a distanza delle procedure di chirurgia bariatrica sono simili?
Si cura meno il dolore notturno
Probiotici con gli antibiotici?
Serve il trastuzumab anche se il cancro mammario ha un basso livello di HER-2?
Il rituximab migliora la situazione nella sclerosi sistemica progressiva?
È sempre opportuno ridurre l’apporto di sale nel paziente con scompenso?
È consigliabile l’eparina a domicilio nei pazienti con COVID-19 a rischio?
Funziona la restrizione dei liquidi nei pazienti in shock settico?
Progesterone inefficace sul parto pretermine
Omega-3 inutili per la secchezza oculare
ENDOCRINOLOGIA – Le linee guida NICE per il diabete di tipo 2 (seconda parte)
Numero 159 – Ottobre 2022
Chirurghe e chirurghi a confronto
I primi dati sul vaiolo delle scimmie
Sequele neuropsichiatriche dopo COVID-19
Dai comportamenti al cancro il passo à breve
Rischi per il cuore sul lavoro
Alcool: chi smette riduce il rischio
I numeri della trombosi in COVID-19
Stick urinario utile in pronto soccorso per i neonati con febbre
Gli esami per Crohn e colite ulcerosa
Nei diabetici ipertesi la sistolica deve essere tenuta più bassa?
Quanto vengono prescritti gli antibiotici dal pediatra in ambulatorio?
Crociato anteriore sotto i ferri
Il controllo precoce del ritmo serve in tutti i casi di fibrillazione atriale?
L’esercizio fisico riduce il rischio di depressione?
I farmaci tocolitici sono egualmente efficaci nel ritardare il parto?
Nel tumore del retto radio e chemioterapia prima o dopo la chirurgia?
Funziona ed è sicuro il defibrillatore extravascolare?
Anche “svapare” è una dipendenza?
Fai da te per il dolore alla spalla
Quanto è rilevante il rischio di effetti avversi muscolari con le statine?
Il trapianto di feci può curare la colite ulcerosa?
Riabilitazione cardiaca nell’anziano
Effetti avversi oculari per i taxani
Per il rene diabetico sono meglio le glifozine o le incretine?
Quanto deve essere radicale l’intervento per un glioma pediatrico?
Il rituximab migliora la cute del paziente con sclerosi sistemica?
Nella neuropatia diabetica quali sono i trattamenti più efficaci?
Immunoglobuline ad alta dose contro la poliabortività?
Le glifozine sono sempre efficaci nello scompenso cardiaco?
Servono gli antibiotici nella batteriuria asintomatica dell’anziano?
Meglio l’idromorfone del paracetamolo nel dolore acuto dell’anziano?
Le modalità dell’asepsi cutanea
Chemioprevenzione per il cancro del colon
Quale screening per la displasia all’anca?
I benefici dell’attività fisica
Mascherina dubbia alle elementari
Vaccino protettivo per long COVID
CARDIOLOGIA – Le statine nella prevenzione cardiovascolare primaria
Numero 160 – Novembre 2022
Diabetici sì, non per forza cardiopatici
Effetti insalubri del fumo a 360 gradi
Come pesano gli anni sul cuore
Il destino dell’aneurisma dell’aorta toracica ascendente
L’ombra lunga del diabete gestazionale
La prognosi a distanza di tempo da un TIA
Utile il rapporto del colesterolo
IA per la fibrillazione atriale
Visita oculistica per i tumori cerebrali
Più emocolture per controllare la sepsi
Quale farmaco aggiungere alla metformina nel diabete di tipo 2 poco controllato?
Funzionano le immunoglobuline per via endovenosa nella dermatomiosite?
È sicuro il gabapentin per ridurre l’uso di oppioidi nell’anziano operato?
La denervazione renale ha ragione dell’ipertensione farmacoresistente?
Offre vantaggi il pancreas bionico nel diabete di tipo 1?
Coppia di anticorpi per il melanoma
Nalbufina nasale per il dolore
Nell’infezione pediatrica da HIV è indicato l’abacavir?
I dati del mondo reale confermano i risultati degli studi sugli antidiabetici?
La crema di roflumilast è efficace nella psoriasi a placche?
Il rituximab aiuta a controllare la miastenia?
L’acetazolamide riduce il sovraccarico da scompenso cardiaco?
Nei bambini ricoverati per influenza è utile l’oseltamivir?
Come procedere se una stenosi carotidea è asintomatica?
Le lesioni instabili della gabbia toracica vanno operate o no?
Singolo antiaggregante dopo lo stent?
Aiutano i broncodilatatori nel fumatore con sintomi respiratori?
Il crenezumab contrasta la progressione dell’Alzheimer?
Inutile dispositivo cattura emboli
Niente supplementi contro la TBC
Serve la somministrazione di un corticosteroide per la dispnea da cancro?
L’almitrina riduce il ricorso alla ventilazione meccanica in COVID-19?
L’acido tranexamico riduce le emorragie nella piastrinopenia da chemio?
Profilassi antibiotica sì o no?
Si riduce l’efficacia del vaccino antinfluenzale